45560 AgilePM® Foundation 120g v.2.0 con esame
La certificazione APMG-International AgilePM® indirizza le necessità di coloro che operano in contesti progettuali che necessitano di essere agili. L'agile management o agile project management è un metodo iterativo per definire requisiti e realizzare i corrispondenti output di progetti tipicamente in ambito ingegneristico e di information technology, caratterizzati da forti necessità di interazione e flessibilità.
Durate di accesso
- 120 giorni di accesso alla piattaforma
Dettagli del corso AgilePM® Foundation online
- 12 lezioni (5 ore di video registrati da un docente accreditato)
- Documenti PDF scaricabili con un contenuto dettagliato (slides, spiegazioni) per ogni lezione
- Quiz di test intermedi con correzione immediata online
- 1 simulazione d'esame ufficiale
Per completare la formazione e avere una preparazione ottimale all'esame, raccomandiamo di dedicare almeno 10 ore di studio.
Caratteristiche e modalità del corso online
- Accesso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
- Per maggiori informazioni sui corsi online, cliccate qui
Caratteristiche e modalità dell'esame online
Per maggiori informazioni sui prerequisiti tecnici e sulla procedura d'esame online, cliccate qui
Tipologia
Corso online 120 giorni con esameLuogo
OnlineAccreditamento
APMGPrezzo per persona
349,00€Durata accesso corso
120 giorniLingua
Inglese, FranceseObiettivi
L'obiettivo del corso Agile Project Management Foundation è quello di esplorare e conoscere tali componenti, principi e processi. Il livello Foundation è anche un requisito per proseguire con i successivi livelli di qualificazione.
Il corso Foundation è un prerequisito per accedere al livello successivo di qualificazione AgilePM Practitioner.
A chi è rivolto
La qualificazione Agile Project Management Foundation è utile a tutti coloro coinvolti nel cambiamento delle organizzazioni, indipendentemente dal livello di competenza in ambito project management, quindi sia per project manager esperti che non conoscono i metodi agile che per coloro che si avvicinano al project management per la prima volta.
Contenuti
- Che cosa è l'agile? Scelta dell'approccio più adatto;
- Agile Project Management - I fondamenti;
- Ruoli e responsabilità;
- Prepararsi per l'Agile Project Management;
- Agile Project Management;
- I processi e prodotti dell'Agile Project Management;
- La comunicazione;
- Prioritizzazione e Timeboxing;
- Agile Control;
- Requisiti, Stime;
- Agile Planning.
Lingua docente
Lingua materiale corso
Tipologia esame
Certificazione
Certificato ufficiale AgilePM Foundation