
iLEARN è un ATO (Accredited Training Organization) Per una verifica online degli accreditamenti, fare la ricerca con |
Il corso è stato sviluppato in risposta alla crescente domanda di formazione specifica in grado di aiutare a comprendere le implicazioni più ampie dell'introduzione di processi di Change Management così come suggeriti nel libro ITIL Service Transition.
I corsi in aula vengono confermati circa 3 settimane prima dell'inizio effettivo del corso, su raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto. Vi preghiamo, pertanto, di contattarci prima di procedere con il pagamento.
Il corso ha l'obiettivo di fornire la conoscenza e la competenza necessaria per la gestione e autorizzazione dei Change. Prepara infatti ad analizzare e valutare i benefici, rischi, impatti e costi di un'iniziativa di Change in ambito IT. A tal fine, suggerisce come predisporre i business case appropriati per i cambiamenti e fornisce consigli su come ottenere l'approvazione a procedere con i cambiamenti.
Con riferimento al framework delle competenze SFIA il corso ha l'obiettivo di contribuire al raggiungimento delle competenze di livello 3/4 per l'area di conoscenze del Change Management (CHMG).
Professionisti IT preposti all'analisi e valutazione dei Change (Change Analyst)
Il 40% delle ore del corso sono dedicate ad esercitazioni pratiche
Materiale fornito:
Per lo svolgimento dell'esame è necessario aver letto ed accettare i termini e condizioni dell'examination institute. L'accettazione di tali condizioni e termini dovrà essere sottoscritta nell'ambito dello svolgimento dell?esame.
Certificazione ufficiale Change Analyst