In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione e esami nell’ambito ITSM roles. I corsi sono elencati in ordine di prezzo crescente e potrebbero esserci più pagine di risultati che potete sfogliare. Per ricercare un corso o un esame in particolare, potete utilizzare lo strumento di “Ricerca prezzi corsi/esami”che trovate subito dopo i prodotti in evidenza. Se non visualizzate il corso o l’esame desiderato, non esitate a contattarci.
iLEARN è un ATO (Accredited Training Organization) di APMG-International per i corsi Problem Analyst
Per una verifica online degli accreditamenti, fare una ricerca con iCONS - Innovative Consulting S.r.l. di cui iLEARN è una business unit.
PROBLEM ANALYST
Il corso Problem Analyst è stato sviluppato in risposta alla crescente domanda di formazione specifica in grado di aiutare a comprendere le implicazioni più ampie dell'introduzione di processi di Problem Management così come suggeriti nel libro ITIL® Service Operation.
CERTIFICAZIONE PROBLEM ANALYST
La certificazione Problem Analyst si ottiene automaticamente al superamento dell’esame Problem Analyst. Il corso Problem Analyst prepara in modo ottimale al superamento dell’esame e quindi all’ottenimento della certificazione.
Nel seguito trovate la scheda di dettaglio con le informazioni del corso Problem Analyst.
Il corso ha l'obiettivo di fornire la conoscenza e la competenza necessaria per una efficace ed efficiente gestione dei Problem. Prepara infatti a comprendere come prevenire le problematiche che possono degenerare in disservizi, come evitare il ripetersi di disservizi e come minimizzare l'impatto sul business dei disservizi che si verificano. In questo modo, si possono ottenere significativi benefici per il business (riduzione dei disservizi) e per l'IT (maggiore efficacia ed efficienza nella risoluzione dei malfunzionamenti).
Con riferimento al framework delle competenze SFIA, il corso ha l'obiettivo di contribuire al raggiungimento delle competenze di livello 4/5 per l'area di conoscenze del Problem Management (PBMG).
A chi è rivolto
Professionisti IT preposti all'analisi e valutazione dei Problem (Problem Analyst)
Contenuti
Che cosa è il Problem Management / Ambito di applicazione;
Il processo di Problem Management;
Tecniche di Problem Solving;
Risorse coinvolte nel Problem Management;
Gestione della comunicazione;
Gestione della qualità.
Il 40% delle ore del corso sono dedicate ad esercitazioni pratiche.
Prerequisiti
Si raccomanda di aver conseguito la certificazione ITIL Foundation (preferibilmente versione 3);
Per poter sostenere l'esame è necessario aver frequentato un corso accreditato;
Si raccomandano ulteriori ore di studio personale in aggiunta a quelle del corso;
Si raccomanda un'esperienza lavorativa almeno biennale in ambito IT.
Per lo svolgimento dell'esame è necessario aver letto ed accettare i termini e condizioni dell'examination institute. L'accettazione di tali condizioni e termini dovrà essere sottoscritta nell'ambito dello svolgimento dell'esame.
Durata
Durata del corso in aula/a distanza: 3 giorni
Accreditamento
APMG
Il corso è disponibile nelle lingue riportate di seguito. Ogni corso è disponibile con una specifica combinazione di lingue. Vi preghiamo di controllare i dettagli del corso.
Lingua docente
Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
Lingua materiale corso
Inglese
Tipologia esame
Cartaceo
Certificazione
Certificato ufficiale Problem Analyst.
Formato certificato
Online, Cartaceo
Lingua esame
Inglese
Formato esame
Test obiettivo;
20 domande;
13 punti necessari per superare l'esame (su 20 disponibili) - 65%;
Durata 60 minuti;
Durante l'esame è possibile utilizzare lo Scenario Booklet.
iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962 iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.
Lean IT is a trademark of Lean IT Association LLC. DASA DevOps is a trademark of DevOps Agile Skills Association LLC 2018. BRMP® is a registered trademark of Business Relationship Management Institute, Inc. The Six Sigma logo is a Trade Mark of 6sigmastudy™ (a brand of VMEdu,Inc.). The SCRUMStudy logo is a Trade Mark of SCRUMStudy™ (a brand of VMEdu,Inc.). The PMI logo is a mark of the Project Management Institute, Inc. The PMI Authorized Training Partner seal is a mark of the Project Management Institute, Inc. CAPM®, PMP®, PMI-ACP®, PMI-RMP® and PMI-PgMP® are registered trademarks of PMI. AgileSHIFT®, ITIL®, PRINCE2®, PRINCE2 Agile®, P3O®, MSP®, MoP®, M_o_R® and MoV® are Registered Trade Marks of AXELOS Limited. The Swirl Logo™ are Trade Marks of AXELOS Limited. CCBA® and CBAP are registered certification marks owned by International Institute of Business Analysis™ (IIBA®). These certification marks are used with the express permission of International Institute of Business Analysis. TOGAF®, ArchiMate® and IT4IT™ are registered trademarks of The Open Group in the United States and other countries. COBIT® 5, COBIT® 2019, CISA® and CISM® are Registered Trade Marks of the Information Systems Audit and Control Association and the IT Governance Institute. AgileBA® is a registered trademark of Agile Business Consortium Limited. APMG-International™ AgilePM®, APMG-International™ ISO/IEC 20000, APMG-International™ ISO/IEC 27001, APMG-International™ Sourcing Governance, APMG-International™ Service Catalogue, APMG-International™ Change Analyst, APMG-International™ CMDB, APMG-International™ GDPR Awareness, APMG-International™ Praxis Framework, APMG-International™ Problem Analyst, APMG-International™ Change Management, APMG-International™ Better Business Cases and APMG-International™ Managing Benefits are Trade Marks of APM Group Limited. ScrumLearn®, AgileLearn® and Organizational Resilience® are registered trademarks of iCONS - Innovative Consulting S.r.l. VeriSM™ is a Trade Mark of IFDC. EXIN® is a registered trademark of EXIN.
Hai rifiutato i Cookie sul tuo dispositivo. Puoi modificare la decisione in seguito.
Per garantirvi il nostro miglior servizio sul vostro sito internet preferito, abbiamo bisogno di utilizzare cookies tecnici e funzionali (anche di terze parti). Non sai di cosa stiamo parlando? Visitate la nostra Politica sui Cookie per maggiori informazioni oppure su "Personalizza i Cookie" per esprimere le vostre preferenze. Continuando nella navigazione, invece, acconsentite all’utilizzo dei cookies da parte nostra.