Corsi CompTIA Cloud+
Corsi di formazione, laboratori ed esami di certificazione CompTIA Cloud+
Indice degli argomenti
Disponibilità e prezzi dei corsi CompTIA Cloud+
Corsi online (e-learning) CompTIA Cloud+
In questa vetrina trovate una selezione di corsi di formazione online riguardanti CompTIA Cloud+.
Se non visualizzate un corso CompTIA Cloud+, un esame CompTIA Cloud+ o una specifica versione d'esame, non esitate a contattarci.
Laboratori virtuali e simulazioni d'esame CompTIA Cloud+
In questa vetrina potrete acquistare una selezione di materiale e strumenti ufficiali in preparazione all'esame CompTIA Cloud+.
Per prepararvi al meglio all'esame di certificazione finale, potete acquistare il Laboratorio Virtuale CompTIA Cloud+ o la Simulazione d'esame (Practice Test) ufficiale per simulare la reale esperienza d'esame.
Esame online CompTIA Cloud+
In questa vetrina potrete acquistare il solo voucher per sostenere l’esame CompTIA Cloud+ online tramite Pearson VUE, in un test center oppure in modalità online.
per i corsi e gli esami CompTIA Cloud+

Cos’è CompTIA Cloud+?
CompTIA Cloud+ è una certificazione riconosciuta a livello mondiale per dimostrare le competenze necessarie per implementare e automatizzare ambienti cloud sicuri al fine di supportare la disponibilità di sistemi e dati aziendali.
Perché CompTIA Cloud+?
Ci sono diversi motivi per scegliere la certificazione CompTIA Cloud+:
- Le organizzazioni devono far fronte a una grave carenza di personale con competenze per gestire e migliorare gli ambienti cloud
- Gli ambienti cloud e multi-cloud stanno diventando sempre più comuni nelle aziende. CompTIA Cloud+ offre la soluzione perfetta per gli ingegneri del cloud che hanno bisogno di comprendere diversi sistemi e prodotti
- CompTIA Cloud+ è l'unica qualifica incentrata sul cloud conforme a DoD 8570.01-M. Ciò la rende un'opzione infrastrutturale praticabile per coloro che desiderano ottenere la certificazione di ruolo CSSP Analyst, CSSP Infrastructure Support e IAM Livello 1
A cosa serve CompTIA Cloud+?
CompTIA Cloud+ è l’unica certificazione IT basata sulle prestazioni che considera i servizi di infrastruttura basati su cloud, indipendentemente dalla piattaforma, nel contesto di operazioni più ampie del sistema IT. Il passaggio al cloud offre l'opportunità di distribuire, ottimizzare e proteggere le applicazioni mission-critical e l'archiviazione dei dati.
CompTIA Cloud+ dimostra che i candidati hanno acquisito le competenze necessarie per proteggere queste risorse.
La realtà della gestione di un ambiente multi-cloud ci presenta nuove sfide. CompTIA Cloud+ è la scelta giusta per gli ingegneri del cloud che devono acquisire le competenze necessarie per più prodotti e sistemi.
Come studiare per l'esame CompTIA Cloud+?
iLEARN mette a disposizione una selezione di opzioni di formazione e materiale per prepararsi all'esame CompTIA Cloud+:
- E-Learning (self-paced): formazione erogata attraverso un sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
- Materiale Self-study: materiale in formato elettronico (eBook - CompTIA Study Guide) da studiare autonomamente
- Laboratorio virtuale (Virtual Labs): ambiente di laboratorio virtuale ideato per correggere gli aspetti pratici e le prestazioni della preparazione all'esame
- Simulazione d'esame (Practice Test): un'esperienza di prova d'esame realistica e flessibile che funziona al meglio come follow-up a un altro tipo di formazione, in quanto rileva le mancanze nelle conoscenze e fa esercitare nelle aree di debolezza
Qual è la versione più recente di CompTIA Cloud+?
L'ultima versione della certificazione CompTIA Cloud+ è CompTIA Cloud+ CV0-003, rilasciata a giugno 2021.
Il nuovo CompTIA Cloud+ copre in modo più dettagliato le competenze e le capacità richieste per agire nel cloud e verifica che i candidati abbiano l'esperienza tecnica necessaria per configurare, proteggere e automatizzare gli ambienti indipendentemente dalla soluzione del fornitore.
Ci sono nuovi aggiornamenti riguardanti le sfere d'esame CompTIA Cloud+:
- L’elevata disponibilità è ora il suo obiettivo ed è sottolineato come un elemento importante nel ripristino di emergenza e nelle misure di sicurezza.
- L’automazione e la virtualizzazione dei contenuti, inclusi metodi come l'integrazione continua e la distribuzione continua, garantiscono ai candidati le competenze per ottimizzare il cloud per soddisfare le esigenze aziendali.
- L’architettura cloud è stata aggiunta come campo, sottolineando l'importanza di comprendere le tecnologie ei concetti fondamentali che costituiscono il cloud.
Rinnovo della certificazione CompTIA Cloud+
La certificazione CompTIA Cloud+ ha una validità di tre anni dalla data in cui il candidato l’ha ottenuta e deve essere rinnovata prima della data di scadenza attraverso il Programma CompTIA Continuing Education (CE). Per rinnovare la certificazione il candidato deve:
- Completare un CertMaster CE (corso online CE di autoapprendimento) OPPURE
- Ottenere almeno 50 Continuing Education Units (CEUs)
Scopri di più sul Programma CompTIA Continuing Education.