Corsi PRINCE2®
Corsi di certificazione PRINCE2 o PRojects IN Controlled Environments in italiano offerti da iLEARN
Indice degli argomenti
Disponibilità e prezzi dei corsi PRINCE2®
Corsi ed esami PRINCE2® 7
In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami di certificazione online riguardanti PRINCE2® 7th edition nell'ambito della schema di certificazione PRINCE2.
Se non visualizzate un corso PRINCE2 7 o un esame PRINCE2 7 specifico, non esitate a contattarci.
Corsi online (e-learning) con esame PRINCE2® 5th edition e 6th edition
In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami di certificazione online riguardanti PRINCE2® 5th o 6th edition nell'ambito della schema di certificazione PRINCE2.
Se non visualizzate un corso PRINCE2 5th o 6th edition o un esame PRINCE2 5th o 6th edition specifico, non esitate a contattarci.
Esami online PRINCE2®
In questa vetrina potrete acquistare i solI voucher per sostenere gli esami PRINCE2 online sul portale PeopleCert, in completa autonomia, 24h su 24h.
Calendario corsi a distanza - da remoto PRINCE2®
In questa vetrina trovate le prossime date ed edizioni disponibili di corsi a distanza – da remoto per le certificazioni PRINCE2® 5th edition e PRINCE2® 6th edition.
Questi corsi vengono erogati via web-conference in tempo reale dai nostri docenti accreditati, che saranno a vostra disposizione. I corsi PRINCE2® sono erogati da iLEARN in qualità di Accredited Training Organization (ATO) di PeopleCert.
Cos'è PRINCE2®
PRINCE2® (Projects In Controlled Environments) è un metodo basato sui processi ampiamente utilizzato e riconosciuto a livello internazionale per una gestione di successo dei progetti. PRINCE2 è lo standard de facto di gestione dei progetti per i progetti pubblici nel Regno Unito.
PRINCE2 è un metodo di project management, il che significa che raccomanda in modo specifico tutti gli aspetti da implementare per un project management di successo. Fornisce i concetti e la terminologia, i principi, i ruoli, i processi e le pratiche. Tuttavia, sebbene non fornisca raccomandazioni rigide ma richieda di essere adattato alle esigenze di qualsiasi organizzazione e per qualsiasi tipo e dimensione di progetto.
PRINCE2 è stato inizialmente adottato come metodo di project management tradizionale, in contesti nei quali è possibile definire inizialmente i requisiti e dove si definisce un piano per implementare i risultati finali in una o più fasi con altre limitazioni (es. costo e qualità) mantenuti entro alcuni limiti predefiniti.
Negli ultimi vent'anni l’Agile project management si è imposto come un'alternativa più adatta per la gestione di progetti in alcuni contesti (ad esempio, quando i requisiti iniziali sono incerti). PRINCE2 Agile è l'adattamento di PRINCE2, particolarmente indicato per queste situazioni. Scopri maggiori informazioni in merito a PRINCE2 Agile visitando la nostra pagina dedicata.
Nel settembre del 2023, viene lanciata la nuova versione di PRINCE2, conosciuta come PRINCE2 7. Questa evoluzione segue il rilascio di PRINCE2 6th edition (prima denominata PRINCE2 2017) nel 2017 e di PRINCE2 5th edition (PRINCE2 2009) nel 2009. Leggi maggiori informazioni su PRINCE2 7 Edition.
Tuttavia, alcune lingue potrebbero non avere accesso immediato alla versione più recente. In tali casi, agli studenti si consiglia di fare riferimento alle edizioni precedenti, ovvero la 6ª edizione di PRINCE2 o la 5ª edizione di PRINCE2. Scopri di più sulle differenze tra le versioni del metodo PRINCE2.
PRINCE2 si cala nel contesto più ampio delle best practice Axelos per la gestione di Portfolio, Programme e Project Management e si integra quindi bene con MoP®, P3O® e MSP® in particolare.
Axelos è l'organizzazione proprietaria dei diritti di proprietà intellettuale di PRINCE2 e Peoplecert è l'organizzazione che gestisce e rilascia le relative certificazioni per conto di Axelos.
Quali sono i principali vantaggi di PRINCE2
PRINCE2 ha dimostrato di fornire molti vantaggi alle organizzazioni che lo adottano. Questo è il motivo principale per cui è diventato molto popolare.
Alcuni dei principali vantaggi riscontrati sono, in particolare:
- un linguaggio e un approccio comuni;
- aumenta la conoscenza delle risorse in merito al loro ruolo nella gestione dei progetti;
- fornisce strumenti di grande valore per garantire una buona gestione del progetto;
- assicura che gli stakeholder rilevanti siano ben rappresentati nei processi di pianificazione e decisionali del progetto;
- assicura un coinvolgimento più efficace degli stakeholder rilevanti nell'approvazione e nella gestione dei progetti.
Ciò determina una migliore gestione dei progetti che, a sua volta, migliora le prestazioni aziendali.
Per maggiori informazioni sui vantaggi per le aziende di PRINCE2, leggi il white paper dedicato.
Percorso di formazione per la certificazione PRINCE2
Lo schema di qualificazione PRINCE2 prevede due livelli di certificazione con i relativi esami: Foundation e Practitioner.
Certificazione PRINCE2 Foundation
L'obiettivo della certificazione PRINCE2 Foundation è di garantire che il candidato conosca e comprenda pienamente la metodologia richiesta per poter lavorare con o come parte di un team di gestione di progetti PRINCE2. Il livello PRINCE2 Foundation è un prerequisito per poter accedere al livello successivo, PRINCE2 Practitioner.
Certificazione PRINCE2 Practitioner
La certificazione PRINCE2 Practitioner fornisce una maggiore comprensione su come contestualizzare e applicare gli elementi di PRINCE2. L’obiettivo del corso è garantire e confermare, superando l'esame finale, che il candidato sia in grado di applicare il metodo in una serie di progetti reali.
Non sei sicuro che PRINCE2® faccia al caso tuo? Leggi questo articolo!
Cosa fare per ottenere la certificazione PRINCE2
È possibile prepararsi per gli esami PRINCE2 (sia a livello Foundation che Practitioner) in diversi modi. Si può decidere di studiare in autonomia e tentare direttamente gli esami ma questo approccio è consigliato solamente nel caso in cui il candidato abbia già un buon livello di conoscenza in ambito di Project Management e ha accesso al manuale ufficiale PRINCE2.
L'approccio consigliato è di seguire dei corsi ufficialmente accreditati che sono stati verificati da Peoplecert per conto di Axelos e che coprono tutti gli argomenti necessari per gli esami ad un giusto livello di approfondimento. Questo approccio non solo è più efficace, ma è anche più efficiente nella maggior parte dei casi in quanto consente di concentrarsi su ciò che è veramente necessario per un apprendimento di successo.
I corsi PRINCE2 sono tenuti da docenti PRINCE2 qualificati e certificati e sono progettati sulla base di solide esperienze nell'implementazione di PRINCE2 in organizzazioni di ogni dimensione e settore.
I corsi PRINCE2 Foundation e PRINCE2 Practitioner di iLEARN possono essere seguiti in diversi modi:
- Classico
- A calendario: formazione in aula tradizionale presso le sedi di iLEARN
- in-house: formazione tradizionale in aula programmata in base alle esigenze del cliente, presso i locali del cliente o di iLEARN
- Distant-learning: formazione a calendario seguita tramite web-conference
- E-learning: formazione erogata tramite il nostro sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
- ONE-to-ONE: accesso alla piattaforma e-learning e sessioni interattive tramite web-conference con un docente accreditato
iLEARN offre anche il pacchetto PRINCE2 FULL che permette di seguire i due livelli di formazione PRINCE2 (PRINCE2 Foundation e PRINCE2 Practitioner) in 5 giorni e di superare i due esami di certificazione PRINCE2.
Ottenere PDU grazie alle certificazioni PRINCE2
I nostri corsi di formazione PRINCE2® possono fornire delle Professional Development Units (PDUs) attraverso una procedura di auto-dichiarazione sul portale PMI. Di seguito trovate maggiori dettagli in merito alla ripartizione delle PDU per ciascun livello del percorso di certificazione PRINCE2®:
- PRINCE2® Foundation: 16 PDU
- PRINCE2® Practitioner: 16 PDU
Per maggiori informazioni sulla ripartizione delle PDU sulla base del Talent Triangle di PMI et per scoprire tutti i nostri pacchetti di corsi di formazione ed esami online per ciascun livello di certificazione, cliccate sui link qui sopra.
Si prega di notare che, per poter auto-dichiarare i PDU frequentando questo corso erogato da iLEARN, l'acquisto della conferma di partecipazione (certificato di frequenza) in formato elettronico (PDF) è obbligatorio. Selezionate l'opzione per aggiungere la conferma di partecipazione e procedete all'acquisto.
Per maggiori informazioni sulle PDU e su come dichiararle per mantenere le vostre certificazioni PMI, consultate questa pagina.
Link utili
Grazie alla nuova applicazione "iLEARN LMS" puoi usufruire del tuo corso e-learning dove e quando vuoi sui tuoi dispositivi mobili. Scaricala ora!
La nostra piattaforma e-learning è ottimizzata per la fruizione da web browser anche da mobile!