Corsi AI+ Security Level 3™
Padroneggia la Cybersecurity Guidata dall’IA con la Certificazione AI+ Security Level 3™
Indice degli argomenti
Disponibilità e prezzi dei corsi AI+ Security Level 3™
Corsi online (e-learning) AI+ Security Level 3 con esame
In questa vetrina troverete una selezione di corsi di formazione ed esami relativi all'area di formazione AI+ Security Level 3 e alle certificazioni AI CERTs.
Se non trovate un corso o un esame AI Security Level 3 specifico, contattateci.
Cos’è la certificazione AI+ Security Level 3™?
La certificazione AI+ Security Level 3™ offre uno studio approfondito su come l’intelligenza artificiale e la cybersecurity si intersecano, con un focus su argomenti avanzati essenziali per l’ingegneria della sicurezza odierna. Il programma introduce i principi fondamentali dell’IA e del machine learning applicati alla sicurezza, esplorando ambiti come il rilevamento delle minacce, le strategie di risposta automatizzata e l’applicazione del deep learning nelle soluzioni di sicurezza.
Scarica la brochure sulla certificazione AI+ Security Level 3.
Benefici della formazione AI Security Level 3
Il corso AI+ Security Level 3™ fornisce ai professionisti conoscenze avanzate e competenze pratiche necessarie per affrontare le sfide di sicurezza in continua evoluzione dei sistemi basati su intelligenza artificiale. Combinando approfondita esperienza tecnica con esercitazioni pratiche, prepara i partecipanti a proteggere ambienti complessi in cui IA e cybersecurity si incontrano.
I principali vantaggi di questo corso sono:
- Sviluppare la capacità di difendersi dall’IA avversaria e dalle moderne minacce informatiche.
- Acquisire esperienza pratica sull’uso dell’IA nella sicurezza di cloud, container, IoT e blockchain.
- Imparare a progettare e ingegnerizzare sistemi IA sicuri per applicazioni reali.
- Rafforzare le competenze nella gestione delle identità e degli accessi (IAM) e nella sicurezza fisica.
- Dimostrare le competenze acquisite attraverso un progetto finale incentrato su soluzioni di sicurezza basate su IA.
Il corso AI+ Security Level 3 è la scelta giusta per te? Scopri il percorso di certificazione professionale AI.
Come prepararsi per l’esame AI Security Level 3
Ottenere la certificazione AI+ Security Level 3 è semplice e si articola in tre passaggi fondamentali:
- Seguire il corso di formazione AI+ Security Level 3
Iscriviti al corso selezionandolo in cima a questa pagina. Completa i contenuti previsti (circa 40 ore), che includono video di alta qualità, un eBook in formato PDF e audio, podcast, quiz e test di valutazione, per una preparazione completa.
- Prenota l’esame AI+ Security Level 3
Al termine del corso, potrai accedere direttamente all’esame tramite la piattaforma. L’esame si svolge online in modalità protetta con supervisione da remoto, offrendoti la massima flessibilità nella scelta della data e dell’orario.
- Supera l’esame e ottieni la tua certificazione AI+ Security Level 3
Una volta superato l’esame, riceverai il certificato digitale ufficiale e un badge digitale rilasciati da AI CERTs™, entrambi inclusi nel prezzo del corso.
Come prepararsi per l’esame AI Security Level 3
Completare il corso di formazione è obbligatorio per poter sostenere l'esame di certificazione AI+ Security Level 3. Il corso ufficiale di AI CERTs fornisce le conoscenze e le competenze essenziali necessarie per comprendere i contenuti dell’esame.
Il corso di formazione AI Security Level 3 è disponibile nella seguente modalità di erogazione:
- eLearning in modalità self-paced – Studia quando e dove vuoi con i nostri corsi online, grazie a una piattaforma online sempre accessibile.
Dettagli sui corsi AI+ Security Level 3
Obiettivi
- Sfruttare il Deep Learning per la Cyber Defense – Sviluppare competenze nell’applicazione di modelli di deep learning a casi avanzati di sicurezza, come il rilevamento di malware, l’identificazione di phishing e l’analisi predittiva delle minacce.
- Applicare l’IA alla Sicurezza di Cloud e Container – Acquisire conoscenze su come l’IA migliora la protezione di piattaforme cloud e applicazioni containerizzate, con un focus su scalabilità, automazione e mitigazione proattiva delle minacce.
- Rafforzare la Gestione delle Identità e degli Accessi con l’IA – Imparare a utilizzare l’IA per migliorare la verifica delle identità, ottimizzare i sistemi di controllo degli accessi e proteggere i processi di autenticazione.
- Proteggere gli Ambienti IoT con l’IA – Comprendere come l’IA affronta le sfide specifiche della sicurezza IoT, dal rilevamento di dispositivi compromessi alla protezione dei protocolli di comunicazione.
A chi è rivolto
- Esperti in Cybersecurity
- Esperti in Tecnologia dell’Informazione (IT)
- Analisti specializzati in sicurezza
- Futuri professionisti nel settore della cybersecurity
- Professionisti in Compliance e Gestione del Rischio
- Leader del mondo aziendale e dirigenti
- Docenti e istruttori
- Funzionari del governo e delle forze dell’ordine
Contenuti
- Fondamenti di IA e Machine Learning per l’Ingegneria della Sicurezza
- Machine Learning per il Rilevamento e la Risposta alle Minacce
- Deep Learning per Applicazioni di Sicurezza
- IA Avversaria nella Sicurezza
- IA nella Sicurezza di Rete
- IA nella Sicurezza degli Endpoint
- Ingegneria dei Sistemi di Sicurezza basati su IA
- IA per la Sicurezza di Cloud e Container
- IA e Blockchain per la Sicurezza
- IA nella Gestione delle Identità e degli Accessi (IAM)
- IA per la Sicurezza Fisica e IoT
- Progetto Finale – Ingegneria di Sistemi di Sicurezza basati su IA
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti obbligatori, ma si consiglia di avere:
- Certificazioni AI+ Security Level 1™ & 2™: Completamento con successo dei corsi di formazione di base e avanzata sulla sicurezza dell’IA.
- Programmazione Python (Intermedio/Avanzato): Solida padronanza di Python, inclusi framework di deep learning come TensorFlow e PyTorch.
- Competenze in Machine Learning: Buona conoscenza del deep learning, dell’IA avversaria e delle tecniche di addestramento dei modelli.
- Conoscenze avanzate di Cybersecurity: Esperienza nel rilevamento delle minacce, nella risposta agli incidenti e nella protezione di reti ed endpoint.
- IA nell’Ingegneria della Sicurezza: Competenza nell’utilizzo dell’IA per la gestione delle identità e degli accessi (IAM), la sicurezza IoT e la sicurezza fisica.
- Sicurezza di Cloud e Container: Esperienza con la sicurezza cloud, la containerizzazione e le tecnologie blockchain.
- Padronanza di Linux e della riga di comando: Competenze avanzate nella riga di comando con esperienza pratica nell’uso di strumenti di sicurezza in ambienti Linux.
Durata
- Durata del corso online: 1 anno di accesso alla piattaforma
Accreditamento
Lingue corsi
Lingua materiale corso
Tipologia esame
Certificazione
Certificazione AI+ Security Level 3™
La certificazione è valida per 1 anno dalla data di rilascio. È necessario rinnovarla prima della data di scadenza o entro il periodo di grazia di 6 mesi previsto, sostenendo il relativo esame di ricertificazione.
