Corsi Cybersecurity Awareness: NIS2 Essentials
NIS2 Essentials: Corso di Cybersecurity Awareness per tutto il personale
Indice degli argomenti
- Cos’è la certificazione NIS2 Essentials?
- Benefici della formazione NIS2 Essentials: Migliora la tua Cybersecurity Awareness
- Come ottenere la certificazione NIS2 Essentials
- Come prepararsi per l’esame NIS2 Essentials?
- Ottenere PDU con il corso NIS2 Essentials
- Digital Badge SecurityLearn® NIS2 Essentials
- Dettagli sul corso NIS2 Essentials
Consulting S.r.l., di cui iLEARN è una business unit.

Cos’è la certificazione NIS2 Essentials?
La certificazione NIS2 Essentials è un percorso di formazione sulla consapevolezza della cybersecurity allineato alla Direttiva UE NIS2. Progettata per il personale non tecnico di tutti i settori, si concentra sulle pratiche essenziali di igiene digitale, come l’uso sicuro delle password, la prevenzione del phishing, la sicurezza mobile e la gestione protetta dei dati, aiutando le organizzazioni a soddisfare i requisiti di conformità NIS2 indicati nell’Articolo 20.
Questo corso di formazione NIS2, erogato online e in modalità self-paced, è composto da tre moduli sintetici che insegnano al personale come riconoscere le minacce informatiche, adottare comportamenti digitali sicuri e contribuire a creare una solida cultura della sicurezza.
Benefici della formazione NIS2 Essentials: Migliora la tua Cybersecurity Awareness
Questo corso fornisce conoscenze fondamentali sull’igiene digitale per il personale non tecnico di tutti i settori. I principali vantaggi del completamento della formazione NIS2 Essentials sono:
- Supporta la conformità alla Direttiva NIS2 – Aiuta le organizzazioni a soddisfare gli obblighi di formazione del personale previsti dalla Direttiva NIS2 e a migliorare l’allineamento normativo.
- Migliora l’igiene digitale – Insegna pratiche essenziali di sicurezza come la protezione delle password, il rilevamento del phishing, l’uso sicuro dei dispositivi e la gestione protetta dei dati.
- Aumenta la consapevolezza delle minacce – Prepara i dipendenti a identificare e rispondere a minacce informatiche come ingegneria sociale, malware e shadow IT.
- Favorisce una cultura della sicurezza consapevole – Promuove la responsabilità condivisa sulla cybersecurity e incoraggia comportamenti sicuri sia in ufficio che in modalità remota.
- Progettato per tutto il personale – Non richiede conoscenze tecniche pregresse; ideale per l’onboarding e l’aggiornamento di tutti gli utenti, inclusi quelli non IT.
- Formazione online flessibile – Studia con il tuo ritmo grazie a un corso completamente online disponibile in tutte le lingue UE.
- Certificazione riconosciuta e digital badge – Superando l’esame finale, gli studenti ottengono un certificato accreditato NIS2 Essentials e un digital badge SecurityLearn®.
Come ottenere la certificazione NIS2 Essentials
Al termine del corso NIS2 Essentials, i partecipanti sostengono un esame finale per conseguire la certificazione NIS2 Essentials, che contribuisce a rafforzare la ciberresilienza dell’organizzazione e a potenziare la preparazione del personale, in linea con le normative europee sulla cybersecurity.
Non sono necessari prerequisiti né conoscenze tecniche pregresse, poiché si tratta di un corso introduttivo e accessibile a tutto il personale, indipendentemente dal settore o dal ruolo.
Come prepararsi per l’esame NIS2 Essentials?
Pur non essendo obbligatorio seguire un corso di formazione NIS2 Essentials, è vivamente consigliato farlo per acquisire una conoscenza completa delle principali best practice di sicurezza informatica e dei requisiti di conformità alla direttiva NIS2, migliorando significativamente le probabilità di superare l’esame al primo tentativo e di mettere efficacemente in pratica le competenze acquisite nel proprio ruolo.
Con iLEARN, puoi seguire i corsi di formazione NIS2 con diverse modalità flessibili, pensate per adattarsi al tuo stile di apprendimento e ai tuoi impegni:
- eLearning in modalità self-paced – Studia le basi NIS2 quando e dove vuoi con i nostri corsi online, grazie alla nostra piattaforma online sempre accessibile.
- Formazione online con coaching live – Unisci l’apprendimento on-demand a sessioni di coaching interattive in diretta con docenti accreditati, per un supporto personalizzato e immediato.
Ottenere PDU con il corso NIS2 Essentials
Il nostro corso SecurityLearn® NIS2 Essentials consente di ottenere 5 Professional Development Units (PDUs) per i professionisti certificate PMI che hanno bisogno di mantenere la loro certificazione.
Di seguito i dettagli relativi all’assegnazione delle PDU;
- Ways of Working (Technical): 3
- Power Skills (Leadership): 1
- Business Acumen (Strategic): 1
Si ricorda che, per poter auto-dichiarare le PDUs frequentando i corsi forniti da iLEARN, è obbligatorio acquistare la conferma di partecipazione (attestato di frequenza) in formato elettronico (pdf). Seleziona l’opzione per aggiungere la conferma di partecipazione al momento dell’acquisto e procedi al checkout.
Per maggiori informazioni su come dichiarare le PDUs e mantenere le tue certificazioni PMI, visita la nostra pagina dedicata.
Digital Badge SecurityLearn® NIS2 Essentials
Al conseguimento della certificazione NIS2 Essentials, i candidati riceveranno un Digital Badge SecurityLearn®, che attesta ufficialmente la loro qualifica all'interno dello schema NIS2.
Scopri di più sui Digital Badges iLEARN.
Dettagli sul corso NIS2 Essentials
Obiettivi
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Riconoscere e prevenire le minacce informatiche più comuni (ad esempio phishing, malware, social engineering)
- Adottare abitudini sicure nell’uso di email, servizi cloud e dispositivi mobili
- Comprendere le regole fondamentali per la gestione dei dati e la segnalazione degli incidenti
- Contribuire a creare una cultura aziendale positiva e attenta alla sicurezza
- Allineare il proprio comportamento personale alle aspettative normative e interne in materia di sicurezza
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto a tutto il personale e agli utenti non tecnici di tutti i settori.
Contenuti
- Modulo 1 – Nozioni di base sull’igiene digitale
- Best practice per le password
- Autenticazione a più fattori (MFA)
- Consapevolezza su phishing e social engineering
- Igiene e aggiornamenti dei dispositivi
- Sicurezza mobile e BYOD (Bring Your Own Device)
- Modulo 2 – Lavorare in sicurezza in un mondo connesso
- Sicurezza di email e file
- Gestione dei dati sensibili
- Consapevolezza su cloud e SaaS
- Dispositivi USB e accesso fisico
- Sicurezza sui social media
- Modulo 3 – Cultura della sicurezza quotidiana
- La sicurezza è responsabilità di tutti
- Abitudini di sicurezza al lavoro e a casa
- Riconoscere e segnalare gli incidenti
- Rinforzo e microlearning
Prerequisiti
Questo corso è di livello base e non richiede prerequisiti formali, rendendolo accessibile a tutto il personale, indipendentemente dalle conoscenze pregresse o dal background tecnico.
Durata
- Durata del corso online:
- 30 giorni di accesso alla piattaforma
- 1 anno di accesso alla piattaforma
La nostra piattaforma e-learning è ottimizzata per la fruizione da web browser anche da mobile!
Accreditamento
Lingue corsi
Lingua docente
Lingua materiale corso
Tipologia esame
Certificazione
Certificato ufficiale SecurityLearn® NIS Essentials
Formato certificato
Lingua esame
Formato esame
- Durata di 60 minuti (75 minuti per i candidati che sostengono l'esame in una lingua diversa dalla madrelingua)
- Libro chiuso
- 40 domande a risposta multipla
- Punteggio minimo: 24/40 punti - 60%