Corsi AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

Corsi di certificazione AgileLearn® Scaled Agile Master Certified offerti da iLEARN


Indice degli argomenti

Disponibilità e prezzi dei corsi AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

Corsi online (e-learning) con esame AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami online riguardanti l'area di formazione Scaled Agile Master Certified e le certificazioni AgileLearn® Scaled Agile Master Certified.
Se non visualizzate un corso Scaled Agile Master Certified o un esame Scaled Agile Master Certified specifico, non esitate a contattarci.

Esami online AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

In questa vetrina potrete acquistare il solo voucher per sostenere l'esame online AgileLearn® Scaled Agile Master Certified con iLEARN Examinations.

Calendario corsi a distanza con esame - da remoto AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

In questa vetrina trovate le prossime date disponibili di corsi a distanza – da remoto AgileLearn® Scaled Agile Master Certified con esame di certificazione online. Questi corsi vengono erogati via web-conference in tempo reale dai nostri docenti accreditati, che saranno a vostra disposizione. L’esame di certificazione verrà eseguito online con iLEARN Examinations.

AgileLearn® Scaled Agile Master Certified è un marchio registrato di iCONS - Innovative
Consulting S.r.l., di cui iLEARN è una business unit.
 
SCRUMLEARN Master Certified

 

Cosa significa scalare Agile?

L'Agile nelle organizzazioni (ovvero l'implementazione dell'approccio agile per lo sviluppo di prodotti, l'ottimizzazione o la trasformazione aziendale come Scrum, Kanban, ecc.) è solitamente implementato inizialmente a livello locale, ad esempio in un team, un reparto, un progetto. Quando ottiene successo, diventa naturale scalare l’approccio a tutta l’organizzazione per ottenere completamente i suoi benefici. Tuttavia, questo si è rivelato essere una sfida e sono stati sviluppati diversi approcci per governare questa evoluzione.

AgileLearn® Scaled Agile Master Certified è una certificazione cross-practice mirata a fornire le conoscenze necessarie a scalare gli approcci Agile nelle organizzazioni.

Il corso Scaled AgileLearn Master Certified è mirato agli organi di governance e ai team responsabili di scalare l'Agile o di doverlo supportare.

 

 

Qual è l'obiettivo di scalare Agile?

L'obiettivo principale dello scalare l’Agile è di coordinare le attività di diversi team che lavorano secondo pratiche agile e di supportare il raggiungimento degli obiettivi dell'intera organizzazione o di parti significative di essa. L'ambito dello scalare l’Agile può coinvolgere decine, centinaia, migliaia o molte più risorse.

La maggior parte delle pratiche Agile sono generalmente progettate e ottimizzate per piccoli team (ad es. da 6 a 12 risorse) e forniscono una governance insufficiente o assente per scalare. Inoltre, nelle grandi organizzazioni possono esserci molte pratiche Agile diverse (ad es. Scrum, Kanban, DevOps) che portano ad una maggiore complessità nel coordinamento e nell'allineamento.

Ciò favorisce la richiesta di governance per scalare l'agilità tra team più grandi e in tutta l'organizzazione. Scalare l'agilità è un tema recente ma complesso che coinvolge molte discipline.

 

Quali sono i fattori principali per scalare Agile?

I fattori che determinano la decisione di scalare l’Agile sono:

  • L’implementazione dell'agilità su grandi iniziative
  • La risposta alle esigenze di rapida crescita
  • Un prodotto complesso con molte dipendenze
  • La necessità di pratiche standardizzate
  • Followership o pressione esterna

 

L’IMPLEMENTAZIONE DELL'AGILITÀ SU GRANDI INIZIATIVE

Un numero sempre crescente di organizzazioni ha deciso di implementare l'agilità (ad es. estendere il proprio approccio agile) all'intero portafoglio di progetti e, quindi, naturalmente anche ai grandi progetti. Che si tratti di grandi progetti esistenti o di nuovi progetti, queste iniziative richiedono la mobilitazione di un gran numero di risorse, solitamente organizzate in più team coordinati.

LA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DI RAPIDA CRESCITA

La rapida crescita dell'organizzazione può essere un motivo per scalare. I framework Agile per un singolo team sono generalmente ottimizzati per piccoli team di 6-12 persone. Quindi, ad un certo punto, diventa necessario creare un nuovo team invece di ampliare quello esistente. Questo può essere innaturale e, in ogni caso, le attività devono essere coordinate.

UN PRODOTTO COMPLESSO CON MOLTE DIPENDENZE

Alcuni prodotti o servizi sono troppo complessi per essere suddivisi in sottoinsiemi indipendenti. La complessità non è sempre specifica per le caratteristiche del prodotto e può essere dovuta all'accumulo di debito tecnico o ad un'architettura inadatta. Qualunque sia l'origine di questa complessità, spesso conduce alla necessità di coordinare diversi team attorno al prodotto.

LA NECESSITÀ DI PRATICHE STANDARDIZZATE

Sempre più aziende stanno cercando di implementare Agile in tutti i team. In questo caso, si tratta di team multiprodotto e sincronizzati che lavorano continuamente su un flusso di lavoro predefinito e pratiche standardizzate.

FOLLOWERSHIP O PRESSIONE ESTERNA

L'agilità, come altri concetti, non è esente dal diventare una moda. Dati i costi spesso significativi legati allo scalare, è importante mettere in discussione gli obiettivi dello scalare prima di intraprendere questo percorso.

Questi fattori decisionali sono spesso collegati ma, a seconda del contesto e delle difficoltà del progetto, alcuni fattori saranno più importanti di altri.

 

Quale certificazione Scaled Agile?

La maggior parte degli approcci per scalare l'agilità sono stati sviluppati nel contesto di pratiche agili specifiche (ad es. Scrum), volte a consentire di scalare la pratica stessa. Attualmente, non esistono modelli di riferimento generici e diffusi per scalare l'agilità indipendentemente dalle pratiche specifiche in uso. Lo schema di qualificazione AgileLearn® affronta questa problematica fornendo un livello di qualificazione dedicato alle conoscenze necessarie per scalare l'agilità in qualsiasi contesto.

Di seguito sono riportati alcuni buoni motivi per scegliere i corsi e gli esami iLEARN e AgileLearn® per scalare l'agilità:

  • I candidati possono apprendere un corpus di conoscenze unico e cross-framework per dirigere l'implementazione dell'agilità su larga scala nelle organizzazioni
  • I candidati possono dimostrare il raggiungimento di conoscenze e abilità nello scalare l’agile superando l'esame e ottenendo i Digital Badge
  • iLEARN è una società di formazione internazionale, molto apprezzata per la formazione e-learning
  • iLEARN offre corsi in diverse lingue
  • iLEARN fornisce corsi online con durate di accesso flessibili
  • Il team di assistenza di iLEARN è apprezzato dai clienti - fornisce supporto immediato in inglese, francese, spagnolo e italiano
  • Gli studenti possono scegliere di aggiungere delle ore di coaching alla formazione
  • Formatori accreditati sono sempre disponibili per fornire supporto agli studenti

 

Offerta di corsi ed esami AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

PANORAMICA DEI CORSI SCALED AGILE MASTER CERTIFIED DI ILEARN

La certificazione AgileLearn Scaled Agile Master Certified aiuta a comprendere come utilizzare i framework e le pratiche Agile in sinergia in un ambiente scalabile e come progettare e dirigere l'implementazione dell'agilità su larga scala nelle organizzazioni. Inoltre, il corso prepara i partecipanti all'esame Scaled Agile Master Certified per ottenere la corrispondente certificazione Scaled Agile Master Certified. Questa formazione è disponibile sia online (e-learning/autoapprendimento) sia nelle modalità di corso virtuale o in aula forniti da docenti Agile esperti e accreditati.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CORSO AGILELEARN® SCALED AGILE MASTER CERTIFIED

Attualmente iLEARN offre la formazione, gli esami e le certificazioni AgileLearn® Scaled Agile Master Certified nelle seguenti opzioni:

  • Formazione Scaled Agile Master Certified in e-learning / autoapprendimento: formazione erogata tramite il nostro sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
  • Corsi Scaled Agile Master Certified ONE-to-ONE: accesso alla piattaforma e-learning e sessioni interattive Scaled Agile Master Certified tramite web-conference con un docente accreditato
  • Formazione Scaled Agile Master Certified a distanza/da remoto: formazione a calendario seguita tramite web-conference
  • Formazione Scaled Agile Master Certified classica
    • a calendario: formazione Scaled Agile in aula tradizionale presso le sedi di iLEARN
    • in-house: formazione Scaled Agile tradizionale in aula programmata in base alle esigenze del cliente, presso i locali del cliente o di iLEARN.

 

Digital Badge AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

Superando l'esame di certificazione finale, il candidato otterrà gratuitamente il seguente Digital Badge che attesta e certifica le competenze ottenute.

 Scaled AgileLearn Master Certified Digital Badge

Scopri di più sui Digital Badge di iLEARN visitando la nostra pagina dedicata.

 

Non sei sicuro che Scaled Agile faccia al caso tuo? Leggi questo articolo!

 

Ottenere PDU con AgileLearn® Scaled Agile Master Certified

Il nostro corso di formazione AgileLearn® Scaled Agile Master Certified può fornire 16 Professional Development Units (PDU) per i titolari di certificazioni PMI che necessitano di crediti per il loro mantenimento. Di seguito trovate maggiori dettagli in merito alla ripartizione delle PDU per il corso AgileLearn® Scaled Agile Master Certified:

  • Technical: 8
  • Leadership: 4
  • Strategic: 4

Si prega di notare che, per poter auto-dichiarare i PDU frequentando questo corso erogato da iLEARN, l'acquisto della conferma di partecipazione (certificato di frequenza) in formato elettronico (PDF) è obbligatorio. Selezionate l'opzione per aggiungere la conferma di partecipazione e procedete all'acquisto. Le PDU si ottengono seguendo il corso anche se l'esame di certificazione non ha esito positivo.

Per maggiori informazioni sulle PDU e su come auto-dichiararle per mantenere le vostre certificazioni PMI, consultate questa pagina.

 

Dettagli dei corsi AgileLearn® Scaled Agile Master Certified di iLEARN

Domande Frequenti

No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:

  • fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE
  • fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.

È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.

Apri la FAQ >

Con l’acquisto di pacchetti con durata 14, 30, 120 e 180 giorni, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.

Apri la FAQ >

30, 120 o 180 sono da intendersi come periodo, quindi giorni, durante i quali è possibile accedere al corso acquistato sulla piattaforma e-learning. Tali durate decorrono dalla data di attivazione definita durante il processo di acquisto. La data di attivazione può essere scelta a piacere nei 30 giorni successivi all’acquisto. Se necessitate di maggior flessibilità, contattateci.

Apri la FAQ >

La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.

Apri la FAQ >

Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.  

Apri la FAQ >

 

Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.
In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.

Apri la FAQ >

E’ possibile effettuare il pagamento con carta di credito (circuiti VISA, Mastercard), Paypal oppure tramite bonifico bancario.

Apri la FAQ >

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.