Corsi DevOps
Corsi DevOps Italia offerti da iLEARN
Indice degli argomenti
Disponibilità e prezzi dei corsi DevOps
Corsi online (e-learning) con esame DevOps
In questa vetrina trovate una selezione di corsi di formazione ed esami di certificazione online nell’ambito DevOps.
Per ricercare un corso DevOps o un esame DevOps nelle altre modalità, potete utilizzare lo strumento di “Ricerca prezzi corsi/esami” che trovate di seguito.
Se non visualizzate il corso o l’esame desiderato, non esitate a contattarci.
Esami online DevOps
In questa vetrina potrete acquistare il solo voucher per sostenere gli esami DevOps online sul portale PeopleCert, in completa autonomia, 24h su 24h.
Cos'è DevOps?
DevOps è un movimento culturale e professionale che sottolinea l’importanza della comunicazione, della collaborazione e dell'integrazione tra sviluppatori di software e professionisti di operazioni IT.
DevOps (una fusione delle parole "Development" e "Operations") è un approccio di sviluppo software al lavoro che combina lo sviluppo di software (Dev) con le operazioni per le tecnologie dell'informazione (Ops). L'obiettivo di DevOps è di abbreviare il ciclo di vita dello sviluppo dei sistemi fornendo al contempo delle versioni software frequenti, in stretto allineamento con gli obiettivi aziendali in modo più rapido, migliore e più efficiente in termini di costi. L'approccio DevOps al lavoro si basa su tre fattori critici di successo: cambiamento culturale, miglioramento delle pratiche e dei processi e utilizzo delle tecnologie di automazione.
Quali sono i vantaggi di DevOps?
DevOps persegue diversi obiettivi contemporaneamente:
- Migliore allineamento IT e reattività aziendale
- Rilasci più rapidi, ridotti e più frequenti
- Miglioramento:
- del Time to market
- della qualità del codice, dei prodotti e dei servizi
- della produttività
- della soddisfazione del cliente
- della soddisfazione dei dipendenti
- Riduzione degli sprechi e dei difetti
- Minori costi a lungo termine
Di conseguenza, l'applicazione del cambiamento culturale, dei principi, delle pratiche e degli strumenti di DevOps consente di raggiungere diversi obiettivi:
- Rispondere a una crescente domanda di prodotti e servizi software di qualità
- Riconoscere l'interdipendenza delle funzioni IT
- Riconoscere la necessità di miglioramenti culturali
- Supportare e utilizzare le pratiche Agile, Lean e di gestione dei servizi IT (ITSM).
- Favorire l'utilizzo dell'automazione
Percorso di formazione e certificazione DevOps
PeopleCert ha progettato un insieme di qualifiche DevOps che riflette le esigenze del mercato per colmare il divario di competenze che molte organizzazioni stanno affrontando e che supporta la realizzazione dei loro obiettivi aziendali, migliorando la comunicazione, la standardizzazione, la collaborazione e l'automazione per la fornitura di prodotti software di qualità migliore, in modo più veloce e ad un costo inferiore.
Per riflettere la necessità di questo approccio crescente al lavoro, le qualifiche PeopleCert DevOps sono state strutturate nel modo seguente:
DevOps Fundamentals
I candidati ottengono delle indicazioni pratiche su come fornire DevOps in modo efficace attraverso 15 pratiche essenziali.
DevOps Leadership
I candidati ricevono indicazioni su come guidare l'implementazione delle pratiche DevOps e su come ottenere un cambiamento culturale per una migliore collaborazione e comunicazione.
DevOps Engineering
I candidati riceveranno indicazioni pratiche sull'utilizzo degli strumenti di automazione e su come questi strumenti supportano la cultura e le pratiche DevOps.
Cosa fare per ottenere la certificazione DevOps?
L'approccio consigliato per prepararsi all'esame DevOps Fundamentals è di seguire dei corsi di formazione ufficialmente accreditati che sono stati verificati da Peoplecert e che coprono tutti gli argomenti necessari per gli esami ad un livello di approfondimento adeguato.
Offerta iLEARN
iLEARN offre i corsi di formazione DevOps in diverse modalità:
- Classic
- a calendario: formazione in aula tradizionale presso le sedi di iLEARN
- in-house: formazione tradizionale in aula programmata in base alle esigenze del cliente, presso i locali del cliente o di iLEARN
- Distant-learning: Formazione a calendario seguita tramite web conference
- E-learning: Formazione erogata attraverso il nostro sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
- ONE-to-ONE: accesso alla piattaforma e-learning e sessioni interattive tramite web-conference con un docente accreditato
Le opzioni attualmente disponibili sono elencate nella parte superiore di questa pagina, dove è possibile scegliere ed acquistare direttamente il pacchetto desiderato.
Ottenere PDU con le certificazioni DevOps
I nostri corsi di formazione DevOps possono fornire delle Professional Development Units (PDUs) attraverso una procedura di auto-dichiarazione sul portale PMI. Di seguito trovate maggiori dettagli in merito alla ripartizione delle PDU per ciascun livello della certificazione DevOps:
- PeopleCert DevOps Fundamentals: 16 PDU
- PeopleCert DevOps Leadership: 16 PDU
Per maggiori informazioni sulla ripartizione delle PDU sulla base del Talent Triangle di PMI et per scoprire tutti i nostri pacchetti di corsi di formazione ed esami online per ciascun livello di certificazione, cliccate sui link qui sopra.
Si prega di notare che, per poter auto-dichiarare i PDU frequentando questo corso erogato da iLEARN, l'acquisto della conferma di partecipazione (certificato di frequenza) in formato elettronico (PDF) è obbligatorio. Selezionate l'opzione per aggiungere la conferma di partecipazione e procedete all'acquisto.
Per maggiori informazioni sulle PDU e su come dichiararle per mantenere le vostre certificazioni PMI, consultate questa pagina.
Link utili
Grazie alla nuova applicazione "iLEARN LMS" puoi usufruire del tuo corso e-learning DevOps dove e quando vuoi sui tuoi dispositivi mobili. Scaricala ora!