MSP®
Prodotti in evidenza
In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami online nell’ambito MSP®.
Per ricercare un corso o un esame nelle altre modalità, potete utilizzare lo strumento di “Ricerca prezzi corsi/esami” che trovate di seguito.
Se non visualizzate il corso o l’esame desiderato, non esitate a contattarci.
Ricerca corso/esame o VAI ALL'INTERO CATALOGO
MSP® (Managing Successful Programmes) è una metodologia per la gestione dei programmi intesi come il coordinamento organizzato della realizzazione di un portafoglio di progetti e attività che, insieme, consentono di raggiungere risultati e benefici di importanza strategica.
Il programme management, in questa accezione, non coincide e non è in sovrapposizione con il project management. Piuttosto è una disciplina complementare con specifiche indicazioni d'uso, ovvero in quei contesti in cui i risultati ed i benefici da raggiungere sono di natura strategica ma in cui non è ancora delineato con quali passi e quali output raggiungerli.
MSP si cala nel contesto più ampio delle best practice Axelos per la gestione di Portfolio, Programme e Project Management e si integra quindi bene con MoP®, P3O® e PRINCE2®.
MSP 4TH EDITION AND MSP 5TH EDITION: WHAT IS CHANGED?
The essence of what a programme is remains the same as it was with MSP 4th edition: it is temporary, it is focused on outcomes of benefit, and it is concerned with leading multiple projects and other work.
The core concepts (principles, themes, and processes) also still form the overall structure of the guidance. However, these have been revised with the following principles in mind:
- To ensure that MSP remains adaptable and flexible and can be used in a wide range of organizations and environments. There are many varied drivers for change, and MSP’s approach to programme management should ensure that the organization’s investment in change is wisely managed.
- To provide guidance for a wide range of investments that benefit from programme management, recognizing that the word ‘programme’ has many different meanings to organizations, and language other than ‘programmes’ may be used by those organizations.
- To emphasize the incremental nature of a programme and show how MSP enables a cyclical progression towards the desired future state. Organizations are complex, the external context is emergent, and the delivery of benefits and the creation of value cannot usually be achieved through a series of linear steps.
- To enable programme teams to recognize the many ways that outputs and changes can be delivered, including iterative (Agile), linear, and hybrid approaches.
For further information about the differences between MSP® 4th edition and MSP® 5th edition, please visit this page.
Percorso di qualificazione MSP
La certificazione MSP® Foundation
Il corso MSP Foundation tratta i principi di base della metodologia MSP, ne illustra i componenti (denominate tematiche) ed i processi.
Questa certificazione è il prerequisito per passare al livello successivo MSP Practitioner.
La certificazione MSP® Practitioner
Il corso MSP Practitioner consente di approfondire come contestualizzare ed applicare gli elementi di MSP.
Accreditamenti
- I corsi in aula e in distant sono offerti da iCONS - Innovative Consulting srl, una accredited training organization di AXELOS Limited (ATO).
- I corsi online MSP® 5th edition sono offerti da iCONS - Innovative Consulting srl, una accredited training organization di AXELOS Limited (ATO).
- I corsi online MSP® 4th edition sono offerti da da ILX Group, una ATO de AXELOS Limited.
Offerta iLEARN
I corsi di formazione MSP sono erogati da docenti qualificati e certificati MSP e sono progettati a partire dall'esperienza concreta del Gruppo nell'implementazione di MSP in organizzazioni di tutte le dimensioni e settori.
iLEARN offre i livelli Foundation e Practitioner nelle seguenti modalità:
- Classic:
- a calendario: formazione in aula tradizionale presso le sedi di iLEARN
- in-house: formazione dedicata ad hoc per il cliente
- Distant-learning: Formazione tradizionale ma virtuale tramite una piattaforma on-line
- E-learning: Formazione completamente on-line, tramite una piattaforma
- ONE-to-ONE: accesso alla piattaforma e-learning e sessioni interattive tramite web-conference con un docente accreditato