Agile Knowledge Centre di iLEARN

Cos’è l'Agile Management?

I metodi di innovazione Agile hanno rivoluzionato la tecnologia delle informazioni. Nel corso degli ultimi 25-30 anni, hanno notevolmente aumentato i tassi di successo nello sviluppo di software, migliorato la qualità e lo speed-to-market e incrementato la motivazione e la produttività dei team IT.

Ora le metodologie Agile - che riguardano nuovi valori, principi, pratiche e vantaggi e che costituiscono un’alternativa radicale alla gestione di tipo comando e controllo – si stanno diffondendo in un vasto insieme di settori e funzionalità e persino nei gruppi di individui più influenti all’interno di un’azienda, noti come C-suite (o C-level).

Non solo l'Agile Management (gestione Agile) è applicabile in tutti i settori industriali ma, all’interno di un’organizzazione, può anche essere utilizzata per la trasformazione (ad esempio per il project management), per lo sviluppo di prodotti o per il business as usual (ad esempio, migliorando le prestazioni di un team di marketing). L’”ombrello” di approcci Agile prevede delle soluzioni per ciascuno di questi ambiti.

Quali sono i vantaggi dell'Agile Management?

La diffusione dell’Agile avanza delle ipotesi interessanti. E se una società potesse raggiungere dei rendimenti positivi con il 50% in più con le introduzioni dei suoi nuovi prodotti? E se i programmi di marketing potessero generare il 40% in più di richieste da parte dei clienti? E se le risorse umane potessero assumere il 60% in più dei suoi target di massima priorità? E se il doppio dei dipendenti fossero coinvolti emotivamente nel loro lavoro? Agile ha portato questi livelli di miglioramento nell’IT. Le opportunità in altre parti della società sono considerevoli e i principali vantaggi dimostrati sono:

  • Aumento della collaborazione
  • Morale del team più elevato
  • Miglioramento della qualità dei prodotti
  • Maggiore trasparenza
  • Maggiore soddisfazione dei clienti
  • Miglioramento della prevedibilità dei costi

Cos’è l’iLEARN Agile Knowledge Centre? 

Si tratta del nostro centro di eccellenza per l'Agile Management nel quale i nostri esperti rendono le risorse disponibili utili per poter intraprendere e sfruttare un percorso Agile. Comprende la formazione, il coaching e le risorse di consulenza su un’ampia gamma di approcci Agile, disponibili sia agli studenti che ai professionisti esperti.

La seguente tabella elenca i metodi Agile più conosciuti, nonché il loro principale obiettivo e il loro dominio applicativo.

 

Pratica

Obiettivo

Dominio applicativo

AgilePM

Un approccio iterativo alla fornitura di un progetto lungo tutto il suo ciclo di vita

Project Management

DevOps

Aiutare gli sviluppatori e i team operativi a collaborare

Sviluppo di Software

Kanban

Visualizzare i flussi di lavoro e limitare le attività in corso

Sviluppo di Prodotti
Miglioramento dei processi aziendali con l’utilizzo di poche pratiche prestabilite

Lean

Eliminare gli sprechi dal sistema / dai processi

Miglioramento dei processi aziendali senza l’utilizzo di alcuna pratica prestabilita

PRINCE2 Agile

Unire il Project Management tradizionale di PRINCE2 a degli approcci Agile (ad esempio, SCRUM)

Project Management

SCRUM

Potenziare i team creativi e inter-funzionali

Project management
Sviluppo di Prodotti

Da dove cominciare? 

Questo dipende dalle vostre necessità. iLEARN dispone di risorse predefinite (ad esempio, i corsi di formazione) ma è anche in grado di realizzare un percorso di formazione e di supporto personalizzato per adattarli perfettamente. Di seguito trovate delle necessità tipiche di un professionista Agile e la soluzione di iLEARN corrispondente. Se non trovate la situazione che si adatta al caso vostro o la soluzione proposta non soddisfa interamente le vostre esigenze, contattateci per creare la vostra soluzione personalizzata ideale. 

Ho bisogno di una panoramica completa dell'Agile Management

Il percorso di qualificazione AgileLearn® è ideale per fornire le conoscenze e la padronanza dell'Agile Management.

Il corso AgileLearn® Agile Master Certified offre un quadro completo ed esaustivo di ciò che è l'Agile Management (Product Governance, Flusso di sviluppo, Cultura e mentalità), dei dettagli in merito a molti dei framework più conosciuti (Kanban, Extreme Programming, Lean Startup, DevOps, Artigianato del software) nonché una guida su come sceglierli ed implementare l’agilità in un team, in un progetto o ad un particolare livello localizzato. Si occupa dell’applicazione di agile a tutti i livelli: Product management e/o Project management.

Il corso AgileLearn® Scaled Agile Master Certified offre le conoscenze necessarie per scalare l’utilizzo e i vantaggi degli approcci Agile da un singolo team, progetto o prodotto a tutta la società e/o a tutta la gamma di prodotti/progetti. Fornisce un quadro unico ed esaustivo dell'Agile Management su larga scala (Product ownership in scala, Flusso di sviluppo in scala, Cultura e mentalità in scala) e dei dettagli in merito a molti dei framework più conosciuti per l’agilità su larga scala (Less, Nexus™, Scrum@Scale, SAFe®, Disciplined Agile) nonché una guida su come sceglierli ed implementare l’agilità su vasta scala.  

Ho bisogno di un approccio Agile semplice ed efficace per gestire lo sviluppo di un progetto o di un prodotto

Scrum è l’approccio Agile più noto e più utilizzato al mondo. È utile per la gestione di prodotti o di semplici progetti. ScrumLearn® rappresenta lo schema di qualificazione di iLEARN che fornisce tutte le competenze necessarie a condurre dei progetti Scrum in modo ottimale. Lo schema prevede tre livelli (con i loro corsi di formazione corrispondenti), ognuno dei quali è dedicato ad uno specifico ruolo di Scrum: Scrum Master, Scrum Product Owner e Scrum Developer.

Devo migliorare i processi aziendali o sviluppare dei prodotti a partire da pratiche già esistenti

Un Sistema Kanban non solo fornisce un potente strumento per visualizzare e limitare il work-in-progress dei processi (con un effetto positivo comprovato sulla qualità dell’output e della produttività) ma offre anche tutto ciò che è necessario al miglioramento del flusso (processo). Questo approccio Agile si presta bene alle culture basate sui processi che prediligono i miglioramenti evolutivi con l’utilizzo di poche pratiche prestabilite. KanbanLearn® è lo schema di qualificazione di iLEARN che fornisce le conoscenze necessarie per comprendere ciò che è un Sistema Kanban e come implementarlo ed utilizzarlo in modo efficace.

Un approccio con Sistema Kanban visualizza e favorisce il miglioramento ma non fornisce un approccio esaustivo per poter analizzare e definire i miglioramenti. A tal fine, LEAN è molto efficace e può essere utilizzato da solo o in abbinamento con un Sistema Kanban. iLEARN offre i corsi e le certificazioni LEAN per la gestione dei processi aziendali e per il contesto IT specifico (LEAN IT).

Sono un professionista PRINCE2® e vorrei ibridare con Agile

PRINCE2 Agile rappresenta una soluzione molto completa per l’Agile Project Management, che combina la flessibilità e la responsabilità di Agile con la governance di PRINCE2® (una delle pratiche per il Project Management più conosciute al mondo). È l’ideale per chiunque desideri comprendere ciò che è l’Agile e il suo funzionamento in modo da poter adattare opportunamente PRINCE2 e integrarsi con esso. iLEARN è una Accredited Training Organization per tutti i livelli di qualificazione PRINCE2 Agile e PRINCE2 disponibili e offre tutti i relativi corsi di formazione ufficiali.

Voglio diventare un Agile Master e beneficiare della gestione Agile in tutti i contesti e nella mia carriera

Per coloro che desiderano diventare Agile Master e poter sfruttare gli approcci Agile in qualsiasi contesto o situazione, iLEARN ha raggruppato tutta la sua ampia gamma di corsi e risorse disponibili in un singolo pacchetto che permette di accedervi nello stesso momento: AgileSuite.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!

iLEARN - Agile Knowledge Centre: informazioni sull'Agile Management, sui corsi di formazione Agile e sulle certificazioni Agile

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.