Corsi PMI®

Corsi PMI o Project Management Institute offerti da iLEARN


Disponibilità e prezzi dei corsi PMI®

Corsi online (e-learning) PMP®, CAPM®, PMI-ACP®, PMI-PgMP® e PMI-RMP®

In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione nell’ambito del Project Management Institute PMI®, incluso il corso e-learning di preparazione alla certificazione PMP® (Project Management Professional).
Se non visualizzate il corso online o il corso in aula/a distanza desiderato, non esitate a contattarci.

Calendario corsi in aula PMI

In questa vetrina trovate le prossime date ed edizioni disponibili di corsi in aula nell'ambito del Project Management Institute (PMI®), incluso il corso di preparazione alla certificazione PMP®. Questi corsi vengono erogati in aula da docenti accreditati, che saranno a vostra disposizione. Vuoi organizzare un corso PMP (in presenza o virtuale) direttamente nella tua azienda? Contattaci!

Il Project Management Institute è riconosciuto internazionalmente come l'ente più autorevole in materia di Project, Program and Portfolio Management. Il PMI sponsorizza un programma di certificazione rilasciato da quella che è la più qualificata organizzazione internazionale nel campo del Project Management. 

 

CERTIFICAZIONI PMI DISPONIBILI E RELATIVI CORSI DI FORMAZIONE

PMP®

Il corso PMP® è finalizzato a fornire un'esposizione delle best practice di project management e una comprensione completa delle aree di conoscenza e dei gruppi di processi definiti nel Body of Knowledge di PMI. 

Il corso PMP è stato progettato per coloro che hanno un'esperienza nel project management sul campo. La formazione è indirizzata a tutti i professionisti, che abbiano o meno un titolo di Project Manager, una formazione in ambito project management e/o certificazioni da project manager.
iLEARN include inoltre nel pacchetto il Simulatore d'esame PMP® 300+ domande, che include più di 300 domande con soluzione immediata per la preparazione all’esame ufficiale PMP®.

 

Altre certificazioni PMI disponibili:

CAPM®

Il corso Certified Associate in Project Management (CAPM®) è progettato per offrire un'esposizione delle best practice di Project Management e una completa ed esaustiva comprensione delle aree di conoscenza e dei gruppi di processi definiti dal Body of Knowledge di PMI.

PMI-ACP®

Il corso PMI Agile Certified Practitioner (PMI-ACP®) riconosce formalmente la conoscenza dei principi agile e l'abilità nell’utilizzo di tecniche agile. Inoltre, questo corso dará modo di diventare un versatile ed agile professionista con la conoscenza di Scrum, Kanban, Lean, programmazione estrema (XP) e sviluppo di test-driven (TDD).

PMI-PgMP®

PgMP® è l’ideale per aspiranti nel program management che sono desiderosi di portare le loro abilità appena acquisite a un nuovo livello su una piattaforma globale.

PMI-RMP®

Il corso PMI Risk Management Professional (PMI-RMP®) evidenzia l'abilità nell'identificare e valutare i rischi di un progetto, ridurre le minacce e sfruttare le opportunità.

 

HAI Già OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE PMP E DEVI MANTENERLA?

Una volta che un candidato ha ottenuto una certificazione PMP® o altre certificazioni PMI, sarà necessario guadagnare un certo numero di PDU per mantenere le credenziali di certificazione. Scopri tutte le informazioni e i dettagli a questa pagina.

Hai bisogno di PDU per mantenere la tua certificazione PMP®?

I corsi di formazione online di iLEARN possono fornire PDU. Questo significa che completando uno o più dei nostri corsi online potrai ricevere le PDU di cui hai bisogno.     
Vuoi sapere quali corsi puoi effettuare? Scopri la lista di corsi per ottenere PDU.

 
ACCREDITAMENTI
  • I corsi PMI-ACP®, PMI-RMP®, PMI-PgMP® e CAPM® sono offerti da ILX Group, che è un partner di Simplilearn. Simplilearn è un partner del Project Management Institute (PMI).
  • Il corso PMP® è offerto da 20|20 Business Insight LtdiLEARN – Innovative Learning è un partner di 20|20 Business Insight Ltd.

 

Non sei sicuro che i corsi PMI® facciano al caso tuo? Leggi questo articolo!

 

OFFERTA ILEARN

iLEARN offre i corsi PMI erogati nelle seguenti modalità:

  • Classic
    • a calendario: formazione in aula tradizionale presso le sedi di iLEARN
  • Distant-learning: Formazione a calendario seguita tramite webconference
  • E-learning (Formazione erogata attraverso un sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento)
LINK UTILI
Domande Frequenti

No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:

  • fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE
  • fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.

È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.

Apri la FAQ >

Con l’acquisto di pacchetti con durata 14, 30, 120 e 180 giorni, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.

Apri la FAQ >

30, 120 o 180 sono da intendersi come periodo, quindi giorni, durante i quali è possibile accedere al corso acquistato sulla piattaforma e-learning. Tali durate decorrono dalla data di attivazione definita durante il processo di acquisto. La data di attivazione può essere scelta a piacere nei 30 giorni successivi all’acquisto. Se necessitate di maggior flessibilità, contattateci.

Apri la FAQ >

La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.

Apri la FAQ >

Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.  

Apri la FAQ >

 

Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.
In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.

Apri la FAQ >

E’ possibile effettuare il pagamento con carta di credito (circuiti VISA, Mastercard), Paypal oppure tramite bonifico bancario.

Apri la FAQ >

Si possono richiedere PDU per qualsiasi corso relativo al project management, alla leadership e al business management, anche se il corso in questione non è stato fornito da un PMI ATP.
Tuttavia, se un corso non è registrato con PMI, questo non potrà pre-approvare o garantire le PDU o le contact hours del corso. Inoltre, i corsi non registrati con PMI non hanno il relativo activity ID nel database.

Ad ogni modo, potrai inserire le PDU del tuo corso anche se questo non è un corso registrato, seguendo i passaggi a questo link, sotto la sezione "Come autodichiarare e registrare le PMI PDU?".

Apri la FAQ >

Sì, lo è. Gli aggiornamenti della nuova versione dell'esame PMP si focalizzano sulla struttura dell'esame, che è leggermente diversa rispetto a quella attuale. Le nozioni di base di project management e il ‘Body of Knowledge’ di PMI, che è interamente affrontato nel corso PMP fornito da iLEARN, soddisfano tuttora tutti i requisiti formativi dettati dal Syllabus. 

Apri la FAQ >

Molte organizzazioni proprietarie di schemi di certificazione hanno introdotto meccanismi basati sulla formazione continua per mantenere lo status delle certificazioni. Alcune di queste organizzazioni sono, per esempio, il Project Management Institute e ISACA. Il candidato deve continuare a studiare (o a svolgere attività alternative tra quelle approvate) per guadagnare crediti e mantenere la sua certificazione.

iLEARN - Innovative Learning sta lavorando come provider ufficialmente accreditato per alcune tra le organizzazioni che gestiscono i framework di formazione continua. In quanto tale, è autorizzata a emettere i crediti per le ore di formazione per molti dei suoi corsi. Per maggiori informazioni sulla Formazione Continua, visitate questa pagina.

Apri la FAQ >

I corsi iLEARN possono fornire PDU che vi permettono di mantenere la certificazione PMP e altre certificazioni rilasciate da PMI. Consultate la lista completa di corsi online erogati da iLEARN che forniscono PDU.

Apri la FAQ >

Le PDU o Professional Development Units fanno parte del programma Continuing Certification Requirements (CCR) di PMI. Le PDU sono un’unità di misura utilizzate per quantificare attività approvate di apprendimento e di servizio professionale e corrispondono a blocchi di un’ora trascorsi studiando, insegnando ad altri o facendo volontariato. Le PDU si dividono in Education PDU e Giving Back PDU.

Scopri di più sulle PDU e su come mantenere le certificazioni rilasciate da PMI.

Apri la FAQ >

Il programma Continuing Certification Requirements (CCR) di PMI supporta lo sviluppo formativo e professionale continuo per i titolari delle certificazioni PMI, in modo tale che questi siano sempre preparati a soddisfare la domanda del complesso ambiente del business di oggi..

Per maggiori informazioni sul programma CCR di PMI, potete scaricare il CCR Handbook.

Apri la FAQ >

Il Talent Triangle di PMI fa riferimento ad un insieme ideale di competenze e ad una combinazione di conoscenze tecniche, strategiche, di leadership e di gestione aziendale. Si tratta di aree di competenza che un project manager del giorno d'oggi dovrebbe considerare e che sono molto apprezzate dai datori di lavoro.

Per maggiori informazioni, scaricate la brochure sul Talent Triangle di PMI.

Apri la FAQ >

PMI richiede ai titolari delle sue certificazioni di ottenere un certo numero di PDU ogni 3 anni per mantenere la loro certificazione.

Scopri quante PDU sono richieste per mantenere le certificazioni rilasciate da PMI.

Apri la FAQ >

Le Education PDU possono essere guadagnate partecipando ad uno dei corsi di formazione online erogati da iLEARN. Le PDU possono anche essere ottenute in altri modi e svolgendo varie attività. Scopri di più su come guadagnare le PDU.

Apri la FAQ >

Se avete seguito e completato un corso di formazione CAPM/PMP tramite iLEARN otterrete le 35 contact hours necessarie per poter sostenere l'esame che può essere acquistato direttamente dal sito web di PMI.

Apri la FAQ >

La differenza principale tra Contact Hours e PDU consiste nel fatto che le Contact Hours vengono accumulate prima e le PDU dopo l'esame PMP®. Prima di poter sostenere l'esame dovete ottenere le 35 Contact Hours e, dopo aver ottenuto la certificazione PMP, dovrete accumulare 60 Professional Development Units (PDUs) ogni tre anni per poter mantenere la vostra certificazione.

Apri la FAQ >

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.