Corsi PM² Foundation

Corsi di formazione e esami di certificazione in PM² Foundation basati sulla metodologia della Commissione europea.


Indice degli argomenti

Disponibilità e prezzi dei corsi PM² Foundation

Corsi online (e-learning) con esame PM² Foundation

In questa vetrina trovate una selezione di corsi di formazione ed esami online riguardanti PM² Foundation nell'ambito della Metodologia di Project Management PM²
Se non visualizzate un corso PM² Foundation o un esame PM² Foundation specifico, non esitate a contattarci.

Esame online PM² Foundation

In questa vetrina potrete acquistare il solo voucher per sostenere l’esame PM² Foundation online sul portale APMG, in completa autonomia, 24h su 24h.

 iLEARN è un ATO (Accredited Training Organization) 
di APMG-International per i corsi PM²
PM2   Foundation   ATO@300PPI Small

Per una verifica online degli accreditamenti, fare una ricerca con iCONS - Innovative Consulting S.r.l. di cui iLEARN è una business unit.

 

Cos’è la certificazione PM² Foundation?

La certificazione PM² Foundation funge da certificazione introduttiva, destinata a valutare la comprensione dei principi fondamentali della metodologia PM². Essa stabilisce una solida base teorica e fornisce indicazioni sulla realizzazione pratica delle procedure, strumenti e approcci di project management.

 

A chi è rivolto il corso PM² Foundation?

Il corso PM² Foundation ha particolare importanza per le organizzazioni e gli individui coinvolti in progetti internazionali finanziati dall'UE, per coloro che cercano di presentare domanda per finanziamenti dell'UE o per qualsiasi organizzazione interessata ad adottare una metodologia di project management efficace e semplificata.

 

Quali sono i benefici della formazione PM² Foundation?

Il corso di formazione PM² Foundation stabilisce una solida base teorica e offre indicazioni sulla implementazione pratica di procedure, strumenti e approcci di project management.

Questo corso si basa sull'esame ufficiale Certified PM² Foundation del PM² Group e si allinea con i precisi criteri e le aspettative del Centro di Eccellenza PM² (CoEPM²) della Commissione Europea.
Questa certificazione crea una percezione comune dell’esperienza necessaria per supervisionare i progetti PM² al di là dei confini delle istituzioni europee e delle entità private.

 

Come prepararsi per superare l’esame PM² Foundation?

iLEARN offre corsi di formazione per PM² Foundation in diverse modalità:

  • Corsi in aula
    • in date pre-programmate: formazione in aula tradizionale presso le sedi iLEARN
    • in-house: formazione in aula tradizionale programmata in base alle esigenze del cliente e presso la sede del cliente o di iLEARN
  • Corsi de remoto (virtuali): lezioni da remoto tramite una web-conference
  • Corsi self-study: i candidati riceveranno una serie di documenti in formato pdf per prepararsi autonomamente all'esame ufficiale

I corsi di formazione PM² Foundation di iLEARN includono la Guida ufficiale Metodo di Gestione Progetto PM² (PM² Project Management Methodology Guide), emessa dalla Commissione Europea (CoePM² - Centro di Eccellenza nella Gestione di Progetto).

 

Dettagli dei corsi PM² Foundation

Obiettivi

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare in modo efficiente PM² per la gestione dei progetti
  • Comprendere l'esecuzione dei processi fondamentali di project management
  • Impiegare efficacemente gli Artefatti PM² per l'avvio del progetto, la definizione del suo scopo e la comprensione delle tecniche di gestione
  • Acquisire conoscenze sulle essenziali tecniche e strumenti di pianificazione del progetto
  • Familiarizzare con la pianificazione e la stima del progetto, utilizzando diagrammi di Gantt e reti di attività
  • Comprendere i concetti di budgeting e gestione dei costi del progetto.

A chi è rivolto

  • Persone coinvolte in progetti di cooperazione internazionale finanziati dall'UE
  • Project Manager
  • Membri del Project Team
  • Team Manager

Contenuti

  • Concetti chiave relativi ai progetti
  • Concetti chiave relativi a PM²
  • Organizzazione del progetto e ruoli in PM²
  • Funzionamento delle fasi di un progetto
  • Pianificazione del progetto
  • Monitoraggio e controllo dei progetti
  • Rischi e problematiche nei progetti
  • Gestione dei cambiamenti, della qualità e dei requisiti
  • Reporting, comunicazione e gestione degli stakeholder.

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici per accedere a questo corso ed esame. Tuttavia, è consigliata un'esperienza professionale nell’ambito dei progetti.

Durata

  • Durata del corso online:
    • 30 giorni di accesso alla piattaforma
    • 1 anno di accesso alla piattaforma
  • Durata dei corsi da remoto/in aula: 2 giorni

La nostra piattaforma e-learning è ottimizzata per la fruizione da web browser anche da mobile!

Lingue corsi

Italiano, , ,

Lingua docente

Italiano, ,

Lingua materiale corso

Italiano, , ,

Certificazione

Certificato ufficiale PM² Foundation

Formato certificato

Online, Cartaceo

Lingua esame

Inglese

Formato esame

  • Durata di 75 minuti
  • 100 Objective Test Questions
  • Punteggio minimo: 70% - 70/100
  • Libro chiuso
Domande Frequenti

30g, 120g o 1 anno sono da considerarsi come il periodo, quindi i giorni, durante i quali è possibile accedere ai corsi di formazione acquistati sulla nostra piattaforma e-learning. Questi periodi decorrono dalla data di attivazione selezionata durante il processo di acquisto sul nostro sito web. La data di attivazione può essere scelta e selezionata entro 30 giorni dalla data di acquisto. Se avete bisogno di maggiore flessibilità, non esitate a contattarci.  

La differenza principale tra questi pacchetti, oltre alla durata dell'accesso, è che i pacchetti da 30 giorni e 1 anno includono l'esame, mentre il pacchetto da 120 giorni non include l'esame.

Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.  

No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:

fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.

È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.

La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.

 

Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.

Con l’acquisto di pacchetti con durata 30 giorni e 1 anno, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.