Lean Six Sigma
Prodotti in evidenza
In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami online nell’ambito Lean Six Sigma.
Per ricercare un corso o un esame nelle altre modalità, potete utilizzare lo strumento di “Ricerca prezzi corsi/esami” che trovate di seguito.
Se non visualizzate il corso o l’esame desiderato, non esitate a contattarci.
Ricerca corso/esame o VAI ALL'INTERO CATALOGO
Grazie alla metodologia Lean Six Sigma un’azienda può beneficiare dell’applicazione di principi appartenenti a due scuole di pensiero:
- Six Sigma: Six Sigma è un programma di controllo qualità che sottolinea un miglioramento del tempo di produzione e una riduzione dei difetti di processo (sia fisico che informativo) ad un livello non superiore a 3,4 per milione. A partire dal 2016, Six Sigma si è evoluta in una filosofia di gestione aziendale più generale focalizzata sulla soddisfazione delle esigenze dei clienti e sul miglioramento della fidelizzazione.
- Lean Production: La Lean Production deriva dallo studio e dalla teorizzazione del modello di produzione Toyota.
La corretta adozione della metodologia Lean Six Sigma può così garantire da un lato il miglioramento della qualità di prodotti o servizi, eliminando i difetti di produzione e controllando i problemi correlati alla deviazione standard dei processi (Six Sigma), dall’altro la riduzione degli sprechi, l’ottimizzazione delle risorse e la creazione di valore per il cliente, oltre al mantenimento del livello di qualità raggiunto, grazie al concetto di miglioramento continuo (Lean Production).
L’attuazione della metodologia Lean Six Sigma prevede l’applicazione delle cinque fasi DMAIC: Definizione, Misurazione, Analisi, Implementazione e Controllo. Le fasi DMAIC prevedono il raggiungimento di obiettivi tramite l’utilizzo di strumenti specifici e nell’insieme costituiscono un metodo attuativo del Lean Six Sigma.
BENEFICI DELLA METODOLOGIA LEAN SIX SIGMA
Alcuni tra i più rilevanti vantaggi della corretta applicazione della metodologia Lean Six Sigma sono:
- Aumento della qualità del prodotto: creazione di valore per il cliente, focalizzazione dell’attenzione sulle esigenze di mercato.
- Miglioramento del servizio al cliente: risposta al cliente migliore (valore) e più rapida (fornitura e consegna).
- Diminuzione del costo del prodotto: eliminazione degli sprechi, ottimizzazione nella gestione e nell'impiego delle risorse, delle aree di lavoro e dei processi produttivi.
- Più efficienza dei processi: definizione e applicazione di standard operativi che permettono di ottimizzare i flussi di lavoro, attuazione di un controllo efficace e conseguimento di un miglioramento continuo dei processi aziendali.
- Accrescimento nella motivazione del personale: miglioramento generale delle condizioni di lavoro e di conseguenze un incremento nella soddisfazione e nella produttività degli operatori.
- Riposizionamento competitivo: riduzione del costo per prodotto che comporta l’acquisizione di un vantaggio rispetto ai competitor aziendali.
- Capacità di portare nuove idee: sviluppo della capacità di innovare, maggiore stimolo verso l’individuazione e l’applicazione di soluzioni per il miglioramento continuo dei processi.
PERCORSI DI CERTIFICAZIONE LEAN SIX SIGMA
Il percorso di certificazione Lean Six Sigma è composto da 4 livelli di certificazione:
- Lean Six Sigma Yellow Belt
- Lean Six Sigma Orange Belt
- Lean Six Sigma Green Belt
- Lean Six Sigma Black Belt
iLEARN offre questi livelli di certificazione con due diversi accreditamenti.
Percorso di certificazione APMG
APM Group detiene e gestisce uno schema di certificazione Lean Six Sigma per le organizzazioni e gli individui che desiderano certificarsi ed uno schema di qualificazione professionale.
iLEARN offre con APMG il seguente livello di certificazione:
Percorso di certificazione 6sigmastudy
Le certificazioni 6sigmastudy riconosciute in tutto il mondo aiutano gli individui e le organizzazioni a portare a termine progetti con una maggiore efficienza, ad aumentare il ROI e la soddisfazione dei clienti.
iLEARN offre con 6sigmastudy i seguenti livelli di certificazione:
OFFERTA ILEARN
APMG
iLEARN offre la certificazione Lean Six Sigma Yellow Belt nella seguente modalità:
- Classic:
- a calendario: formazione in aula tradizionale presso le sedi di iLEARN
- in-house: formazione dedicata ad hoc per il cliente
- Distant-learning: Formazione tradizionale ma virtuale tramite una piattaforma on-line
- E-learning: Formazione erogata tramite un sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
6sigmastudy
iLEARN offre le certificazioni Lean Six Sigma Green Belt e Lean Six Sigma Black Belt nella seguente modalità:
- E-learning: Formazione erogata tramite un sistema di gestione di apprendimento online, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento