Continuing Professional Education (CPE)
Schema CPE ISACA

Cosa sono i CPE?

Continuing Professional Education (CPE) è un termine che si riferisce ai punti che i professionisti ricevono grazie alla partecipazione a corsi specializzati in diverse aree.

Inoltre i crediti CPE si basano sulle ore di studio e possono essere considerati per i programmi di certificazione che consentono ai professionisti di mantenere o aggiornare le proprie credenziali.

Per rinnovare una certificazione ISACA è necessario ottenere questi crediti secondo quanto stabilito dalla ISACA CPE Policy

Precisiamo che è necessario rinnovare la propria certificazione ogni tre anni.

Esistono 3 requisiti per i CPE ISACA:

Ottenere 20 crediti CPE all’anno:
ISACA richiede ai professionisti certificati di ottenere 20 ore CPE ogni anno per mantenere le conoscenze aggiornate.

Ottenere 120 crediti CPE in ogni triennio:
All’ottenimento della certificazione ISACA è necessario ottenere un minimo di 20 ore CPE ogni anno.
Tuttavia è necessario ottenere 120 crediti CPE in totale per completare il proprio processo di rinnovo della certificazione ISACA, altrimenti la certificazione scadrà e occorrerà sostenere nuovamente l’esame di certificazione.

Pagare un Canone di Mantenimento Annuale:
È necessario pagare un canone di mantenimento annuale a ISACA per sottoscrivere i propri credit CPE ottenuti.

 Come posso ottenere i CPE?

È possibile ottenere i CPE dalle seguenti attività:

  • Conferenze ISACA: fino a 32 CPE
  • Corsi di formazione settimanali ISACA: fino a 32 CPE
  • Corsi di formazione online ISACA: fino a 36 CPE gratuiti all’anno attraverso Webinar e Corsi di Formazione tenuti da un Docente Virtuale ISACA
  • Eventi Formativi One In Tech: 1 CPE (fino a 36 all’anno) per ogni ora di partecipazione attiva a Webinar One In Tech, Conferenze e corsi
  • Apprendimento su richiesta: fino a 28 CPE per corso se si completano corsi su richiesta e online
  • Volontariato con ISACA: 1 CPE (fino a 20 all’anno) per ogni ora di partecipazione attiva a gruppi di lavoro ISACA, progetti di volontariato o come ufficiale ISACA
  • 1 CPE (fino a 20 all’anno) per ogni ora di partecipazione attiva in lavori di gruppo One In Tech o progetti di volontariato
  • È possibile ottenere CPE basati sulle abilità se si completano i corsi CSX, i laboratori e/o i programmi di certificazione disponibili sulla piattaforma CSX Cybersecurity Nexus.

    Si prega di notare che gli individui già certificati ottengono ore CPE secondo il numero di ore di partecipazione attiva.
    Partecipando ad assemblee capitolari di ISACA sarà possibile ottenere minimo un’ora di credito indipendentemente dalla durata effettiva.

Solo per i membri ISACA:

  • Corsi di formazione online ISACA: fino a 36 CPE gratuiti all’anno se si completano i quiz CPE
  • Quiz sui giornali: 1 CPE per ciascuno dei sei giornali ogni anno

Attività qualificate per i CPE

Riportiamo qui di seguito le attività qualificate accettabili per i CPE:

  • Attività di formazione professionale e meeting Non-ISACA
  • Self-study courses - si prega di notare che per le attività e i corsi self-study non appartenenti a ISACA, iLEARN offre corsi online nell’area ICT e, frequentando i corsi iLEARN, è possibile ottenere i CPE ISACA. 
    Clicca qui per scoprire la lista completa dei corsi.
    Al completamento di uno dei corsi iLEARN in e-learning sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione che riporti le ore CPE ottenute.
  • Attività di formazione professionale e meeting ISACA 
  • Vendite/Presentazioni Marketing
  • Insegnamento / Lezione / Presentazione
  • Pubblicazione di Articoli, Monografie e Libri
  • Sviluppo e Revisione delle Domande d’Esame
  • Superamento degli Esami Professionali Correlati
  • Lavorare nei Consigli/Comitati ISACA
  • Contributi alla Professione
  • Tutoraggio

 Come registrare i miei CPE?

È possiblie auto-dichiarare le proprie ore CPE ottenute attraverso attività di formazione offerte da iLEARN.

Per procedere è necessario seguire questi semplici passaggi:

  1. Connettersi a www.isaca.org/myisaca 
  2. Cliccare su Certifications & CPE Management
  3. Cliccare sul pulsante Report and Manage CPE per qualsiasi certificazione in proprio possesso
  4. Cliccare sul pulsante Add New CPE Record
  5. Compilare i dettagli dell’attività CPE. Ciò include un titolo o una descirzione dell’evento, l’ente, una data di inizio e di fine da quando è stato ottenuto e l’attività di qualificazione appropriata.
  6. Inserire il numero dei CPE ottenuti per ciascuna certificazione ISACA in proprio possesso
  7. Cliccare su Save & Close o Save & Add More qualora fosse necessario registrare ulteriori CPE

Le ore CPE ottenute e monitorate attraverso ISACA saranno pre-caricate nel proprio account.
Prima che queste ore CPE vengano considerate per i propri requisiti, è necessario applicarle.

Riportiamo qui di seguito i passaggi per applicare i propri CPE pre-caricati ottenuti tramite ISACA:

  1. Connettersi a www.isaca.org/myisaca 
  2. Cliccare su Certifications & CPE Management
  3. Cliccare sul pulsante Report and Manage CPE per qualsiasi certificazione in proprio possesso
  4. Se i CPE sono stati pre-caricati nel proprio account e non sono applicati, comparirà una sezione intitolata, "Unapplied CPE Hours".
    Sotto la colonna "Actions", cliccare sul link e "Apply"
  5. I dettagli dei CPE saranno precompilati, sarà necesario soltanto inserire il numero dei CPE da aggiungere per ogni certificazione in proprio possesso.
    Ogni evento CPE pre-caricato avrà un numero massimo di ore concesse da registrare.
  6. Cliccare Save & Close, dopodiché comparirà quell’evento elencato sotto la propria sezione CPE Hours Applied to Certification

 Come calcolare le mie ore CPE?

Si ottiene un’ora CPE per ogni cinquanta (50) minuti di partecipazione attiva (esclusi pranzi e pause) per attività di formazione professionale e meeting di qualificazione ISACA e non-ISACA.
Le ore CPE possono essere ottenute con incrementi di un quarto d’ora e possono anche essere registrate in quarti d’ora (arrotondato approssimativamente al quarto d'ora).

Riportiamo qui di seguito un esempio per calcolare le proprie Ore CPE correttamente: 

Programma delle Attività di formazione Ore Attuali Minuti
Dalle 9:00 alle 17:00 8.0 480
Meno: Due pause di 15 minuti .50 30
Meno: Pranzo - un'ora 1 60
Ore totali di attività di formazione professionale 6.5 390

 

390 minuti diviso 50 minuti = 7.8 o 7.75 Ore CPE (arrotondato approssimativamente al quarto d'ora).

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.