Corsi PRINCE2 Agile® Practitioner

Corsi di formazione ed esami di certificazione PRINCE2 Agile Practitioner disponibili in diverse lingue ed erogati da iLEARN


Indice degli argomenti

Disponibilità e prezzi dei corsi PRINCE2 Agile® Practitioner

Corsi PRINCE2 Agile® Practitioner con esame

In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami online nell’ambito PRINCE2 Agile® Practitioner
Se non visualizzate il corso o l’esame desiderato, non esitate a contattarci.

Esame online PRINCE2 Agile® Practitioner

In questa vetrina potrete acquistare il solo voucher per sostenere l’esame PRINCE2 Agile Practitioner online sul portale PeopleCert, in completa autonomia, 24h su 24h.

Calendario corsi a distanza - da remoto PRINCE2 Agile Practitioner

In questa vetrina trovate le prossime date ed edizioni disponibili di corsi a distanza – da remoto per la certificazione PRINCE2 Agile Practitioner.Questi corsi vengono erogati via web-conference in tempo reale dai nostri docenti accreditati, che saranno a vostra disposizione. I corsi PRINCE2 Agile Practitioner sono erogati da iLEARN in qualità di Accredited Training Organization (ATO) di PeopleCert. 

iLEARN è un ATO (Accredited Training Organization) e un
AEO (Approved Examination Organization) di PeopleCert per i corsi PRINCE2®

Per verificare l'accreditamento PeopleCert, clicca sul logo.

Cos’è la certificazione PRINCE2 Agile Practitioner

PRINCE2 Agile Practitioner è il livello successivo rispetto alla certificazione PRINCE2 Agile Foundation ed è pensato per i professionisti che vogliono applicare modalità di lavoro Agile all’interno di una struttura di progetto basata su PRINCE2.

La certificazione punta sull’applicazione pratica: come guidare team Agile, adattare PRINCE2 a contesti diversi e usare strumenti e tecniche Agile per generare valore in ambienti dinamici e soggetti a continui cambiamenti.
La versione 2 della certificazione introduce linee guida sulla leadership Agile, sugli obiettivi di performance e sulle pratiche di delivery, fornendo ai professionisti esperti le competenze per adattare i processi, supportare team Agile a livello organizzativo e gestire progetti che devono rispondere in modo rapido ed efficace al cambiamento.

 

Benefici principali della formazione PRINCE2 Agile Practitioner

Il corso PRINCE2 Agile Practitioner fornisce le competenze necessarie per applicare metodi Agile all’interno di contesti progettuali strutturati. Permette di gestire con sicurezza progetti guidati dal cambiamento, allineando il pensiero Agile all’esecuzione pratica e agli obiettivi strategici. Tra i principali benefici:

  • Applicazione di PRINCE2 Agile in scenari reali – Tecniche e pratiche vengono utilizzate in modo efficace in differenti contesti progettuali.
  • Integrazione del pensiero Agile nella delivery – I principi Agile si combinano con la gestione strutturata dei progetti per ottenere risultati più efficaci.
  • Certificazione riconosciuta dal mercato – Attesta la capacità di integrare modalità di lavoro Agile con la chiarezza e il controllo propri di PRINCE2.
  • Preferenza da parte dei datori di lavoro – Consente di distinguersi nel mercato del lavoro, accedere a ruoli in contesti aziendali complessi e incrementare il potenziale di guadagno.
  • Nuove opportunità di carriera – Dimostra la capacità di guidare e generare valore in ambienti dinamici e orientati all’Agile, favorendo l’evoluzione professionale.

 

Come ottenere la certificazione PRINCE2 Agile Practitioner

Ottenere la certificazione PRINCE2 Agile Practitioner è semplice e si compone di tre passaggi essenziali:

  1. Partecipare a un corso di formazione PRINCE2 Agile Practitioner

Scegli la modalità di formazione più adatta alle tue esigenze tra quelle disponibili e iscriviti al corso selezionato.

  1. Prenotare l’esame PRINCE2 Agile Practitioner

L’esame PRINCE2 Agile Practitioner è disponibile online tramite supervisione remota. Riceverai le informazioni necessarie per programmare il tuo esame attraverso il portale candidati di PeopleCert. Leggi ulteriori informazioni sugli esami online con PeopleCert.

  1. Superare l’esame e ottenere il certificato PRINCE2 Agile Practitioner

Dopo aver superato con successo l’esame, potrai scaricare il tuo certificato digitale dal portale candidati di PeopleCert. Il certificato è incluso nel prezzo dell’esame.

 

Come prepararsi per l’esame PRINCE2 Agile Practitioner

I candidati con esperienza nella gestione dei progetti possono scegliere di prepararsi in autonomia utilizzando il manuale ufficiale PRINCE2 Agile. Tuttavia, il percorso più consigliato per ottenere la certificazione PRINCE2 Agile Practitioner è seguire un corso PRINCE2 Agile accreditato da PeopleCert e fornito da iLEARN. Questi percorsi di formazione coprono in maniera completa il programma dell’esame, aiutando i candidati a concentrarsi sugli argomenti fondamentali e ad aumentare le proprie possibilità di successo.

I corsi di formazione PRINCE2 Agile Practitioner offerti da iLEARN sono disponibili in diverse modalità, così da adattarsi alle esigenze di ogni professionista.:

  • Corso PRINCE2 Agile Practitioner in aula – Lezioni tradizionali in presenza, presso la sede del cliente o nelle sedi iLEARN.
  • Corso PRINCE2 Agile Practitioner live a distanza – Formazione da remoto tramite web conference.
  • Corso PRINCE2 Agile Practitioner online – Corso completamente online, fruibile on-demand in qualsiasi momento.
  • Online con Live Coaching – E-learning combinato a sessioni interattive con un trainer certificato.

Dettagli sui corsi PRINCE2 Agile Foundation

Obiettivi

  • Integrare metodi e strumenti Agile all’interno di un progetto gestito con PRINCE2
  • Adattare le pratiche PRINCE2 Agile ai diversi contesti di progetto e ai differenti modelli di team
  • Dimostrare una comprensione approfondita della mentalità Agile e del suo impatto sui risultati del progetto
  • Distinguere tra “essere Agile” e “fare Agile” e saper applicare entrambe le dimensioni in modo appropriato
  • Guidare e coordinare team Agile con ruoli e responsabilità chiaramente definiti
  • Applicare i principi PRINCE2 Agile per garantire la creazione di valore in progetti dinamici e soggetti a continui cambiamenti
  • Utilizzare indicatori di performance Agile per valutare e migliorare i risultati del progetto
  • Analizzare e perfezionare gli approcci di delivery Agile attraverso esempi pratici e casi di studio

A chi è rivolto

Questa certificazione è particolarmente raccomandata per i seguenti ruoli:

  • Project manager
  • Professionisti Agile
  • Scrum Master
  • Agile coach
  • Programme manager
  • Change manager
  • Business analyst
  • Altri professionisti interessati ad adottare modalità di lavoro Agile

Contenuti

  • Trasformazione Agile e mentalità Agile
  • Adattamento delle pratiche PRINCE2 Agile
  • Leadership efficace dei team Agile
  • Misurazione delle performance dei progetti Agile

Prerequisiti

Per poter sostenere l’esame PRINCE2 Agile Practitioner Versione 2, gli studenti devono possedere uno dei seguenti certificati:

  • PRINCE2 Agile Foundation (Version 2)
  • PRINCE2 Agile Foundation (Version 1)
  • PRINCE2 Agile Practitioner (Version 1)

Durata

  • Durata del corso in aula/a distanza: 2 giorni
  • Durate del corso online (possibilità di scegliere tra le tipologie):
    • 1 anno di accesso alla piattaforma
    • Full online (Found + Pract): 1 anno di accesso alla piattaforma

Accreditamento

PeopleCert

Lingue corsi

Inglese

Lingua docente

Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo

Lingua materiale corso

Inglese

Tipologia esame

Online

Certificazione

Certificato ufficiale PRINCE2 Agile Practitioner in Agile Project Management

La certificazione è soggetta al Programma di Formazione Continua di PeopleCert. Scopri come e quando rinnovare la certificazione.

Formato certificato

Online, Cartaceo

Lingua esame

Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese, Olandese, Tedesco, Giapponese, Polacco, Portoghese

Formato esame

  • Durata: 150 minuti (25% di tempo extra per i candidati che sostengono l’esame in una lingua diversa dalla loro lingua madre)
  • 50 domande a scelta multipla
  • Punteggio minimo: 60% - 30/50
  • Esame a libro aperto (è consentito solo l’uso del manuale ufficiale PRINCE2 Agile)

Domande Frequenti

30g, 120g o 1 anno sono da considerarsi come il periodo, quindi i giorni, durante i quali è possibile accedere ai corsi di formazione acquistati sulla nostra piattaforma e-learning. Questi periodi decorrono dalla data di attivazione selezionata durante il processo di acquisto sul nostro sito web. La data di attivazione può essere scelta e selezionata entro 30 giorni dalla data di acquisto. Se avete bisogno di maggiore flessibilità, non esitate a contattarci.  

La differenza principale tra questi pacchetti, oltre alla durata dell'accesso, è che i pacchetti da 30 giorni e 1 anno includono l'esame, mentre il pacchetto da 120 giorni non include l'esame.

Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.  

No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:

fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.

È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.

La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.

 

Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.

Con l’acquisto di pacchetti con durata 30 giorni e 1 anno, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.