Corsi AI+ Ethical Hacker™
Certificazione AI+ Ethical Hacker™ di AI CERTs e iLEARN: Padroneggia la cybersecurity potenziata dall’IA
Indice degli argomenti
Disponibilità e prezzi dei corsi AI+ Ethical Hacker™
Corsi online (e-learning) AI+ Ethical Hacking con esame
In questa vetrina troverete una selezione di corsi di formazione ed esami relativi all'area di formazione Ethical Hacking e alle certificazioni AI CERTs.
Se non trovate un corso o un esame AI Ethical Hacker specifico, contattateci.
Cos’è la certificazione AI+ Ethical Hacker™?
La certificazione AI+ Ethical Hacker™ è un programma specializzato che combina l’hacking etico con l’intelligenza artificiale per affrontare le sfide moderne della cybersecurity. Progettato per aspiranti hacker etici e professionisti della sicurezza informatica, il corso esplora come l’IA possa potenziare sia le strategie difensive sia quelle offensive nella sicurezza digitale. A differenza dei corsi tradizionali di hacking etico, questo programma si concentra sull’integrazione di strumenti e tecniche guidati dall’IA per migliorare la rilevazione delle minacce, l’analisi delle vulnerabilità e le pratiche di sicurezza. Il curriculum comprende obiettivi essenziali, prerequisiti, opportunità di carriera e le più recenti tecnologie IA applicate all’hacking etico, preparando i partecipanti a navigare e proteggere l’ambiente digitale in continua evoluzione.
Scarica la brochure sulla certificazione AI+ Ethical Hacker.
Benefici della formazione AI Ethical Hacker
Con la trasformazione delle industrie da parte dell’intelligenza artificiale, la domanda di hacker etici con competenze in sicurezza dell’IA è in rapida crescita. Le organizzazioni hanno bisogno di specialisti in grado di proteggere sistemi basati su IA dalle minacce informatiche in continua evoluzione, dagli attacchi avversariali alle frodi generate dall’IA. Questo insieme di competenze, sempre più richiesto, rende quella dell’AI+ Ethical Hacker una carriera di grande valore e rende questa formazione essenziale per chi desidera mantenere un vantaggio competitivo nel campo della cybersecurity.
I principali benefici della formazione AI Ethical Hacker sono:
- Restare un passo avanti rispetto alle minacce emergenti: Comprendere come l’IA stia ridefinendo la cybersecurity, mantenendoti al vertice delle sfide digitali in evoluzione.
- Integrare IA e cybersecurity: Sviluppare competenze nell’unione di tecniche di IA con l’hacking etico per rafforzare le strategie di difesa.
- Migliorare le prospettive di carriera: Prepararsi a ruoli ad alta richiesta che si collocano all’intersezione tra IA e sicurezza informatica.
- Apprendimento pratico: Acquisire esperienza concreta nell’applicazione di metodi di sicurezza basati su IA, per affrontare in modo efficace minacce informatiche reali.
Il corso AI+ Ethical Hacker è la scelta giusta per te? Scopri il percorso di certificazione professionale AI.
Come prepararsi per l’esame AI Ethical Hacker
Ottenere la certificazione AI+ Ethical Hacker è semplice e si articola in tre passaggi fondamentali:
- Seguire il corso di formazione AI+ Ethical Hacker
Iscriviti al corso selezionandolo in cima a questa pagina. Completa i contenuti previsti (circa 40 ore), che includono video di alta qualità, un eBook in formato PDF e audio, podcast, quiz e test di valutazione, per una preparazione completa.
- Prenota l’esame AI+ Ethical Hacker
Al termine del corso, potrai accedere direttamente all’esame tramite la piattaforma. L’esame si svolge online in modalità protetta con supervisione da remoto, offrendoti la massima flessibilità nella scelta della data e dell’orario.
- Supera l’esame e ottieni la tua certificazione AI+ Ethical Hacker
Una volta superato l’esame, riceverai il certificato digitale ufficiale e un badge digitale rilasciati da AI CERTs, entrambi inclusi nel prezzo del corso.
Come prepararsi per l’esame AI Ethical Hacker
Completare il corso di formazione è obbligatorio per poter sostenere l'esame di certificazione AI+ Ethical Hacker. Il corso ufficiale di AI CERTs fornisce le conoscenze e le competenze essenziali necessarie per comprendere i contenuti dell’esame.
Il corso di formazione AI Ethical Hacker è disponibile nella seguente modalità di erogazione:
- eLearning in modalità self-paced – Studia quando e dove vuoi con i nostri corsi online, grazie a una piattaforma online sempre accessibile.
Dettagli sui corsi AI+ Ethical Hacker
Obiettivi
- Pratiche di cybersecurity potenziate dall’IA: I partecipanti impareranno a integrare strumenti di IA nei flussi di lavoro di sicurezza informatica, applicandoli ad attività come hacking etico, reconnaissance, valutazione delle vulnerabilità, penetration test e risposta agli incidenti.
- Analisi delle minacce e rilevamento delle anomalie: Gli studenti acquisiranno competenze nell’uso di algoritmi di machine learning per identificare pattern e comportamenti insoliti, consentendo una rilevazione e mitigazione proattiva delle potenziali minacce alla sicurezza.
- IA per Identity and Access Management (IAM): I partecipanti esploreranno come l’IA possa rafforzare i sistemi di gestione delle identità e degli accessi, migliorando i processi di autenticazione e gestendo dinamicamente i permessi degli utenti per mantenere un accesso sicuro all’interno dell’organizzazione.
- Ottimizzazione automatizzata dei protocolli di sicurezza: I partecipanti comprenderanno come sfruttare l’IA per ottimizzare in tempo reale i protocolli di sicurezza, includendo la previsione e la risposta a possibili violazioni tramite l’adeguamento automatico delle regole di firewall, delle configurazioni di sicurezza e di altre misure di protezione.
A chi è rivolto
- Professionisti della cybersecurity: Chi desidera potenziare le proprie competenze in difesa proattiva e rilevazione delle minacce guidata dall’IA.
- Ethical Hacker: Persone interessate a padroneggiare tecniche avanzate di hacking e a rimanere al passo con le nuove minacce informatiche emergenti.
- Leader tecnologici e decisori aziendali: Dirigenti e manager che vogliono comprendere come l’IA e l’hacking etico possano proteggere la loro organizzazione.
- Studenti aspiranti: Chi desidera intraprendere una carriera nella cybersecurity acquisendo conoscenze di base e competenze pratiche di hacking etico.
Contenuti
- Fondamenti dell’Hacking Etico con IA
- Introduzione all’IA nell’Hacking Etico
- Strumenti e Tecnologie di IA nell’Hacking Etico
- Tecniche di Ricognizione guidate dall’IA
- IA nella Valutazione delle Vulnerabilità e nel Penetration Testing
- Machine Learning per l’Analisi delle Minacce
- Analisi comportamentale e rilevamento delle anomalie per il System Hacking
- Sistemi di Incident Response abilitati dall’IA
- IA per la Gestione di Identità e Accessi (IAM)
- Protezione dei Sistemi basati su IA
- Etica nell’IA e nella Cybersecurity
- Progetto finale (Capstone Project)
Prerequisiti
Questi requisiti sono consigliati ma non obbligatori:
- Familiarità con linguaggi come Python, Java o C++ per attività di automazione e scripting.
- Comprensione dei concetti di networking, inclusi protocolli, subnetting, firewall e routing.
- Padronanza degli ambienti Windows e Linux.
- Conoscenza dei principi fondamentali di cybersecurity, come crittografia, autenticazione, controllo degli accessi e protocolli di sicurezza.
- Conoscenza di base dei concetti e degli algoritmi di machine learning, nonché della loro implementazione elementare.
- Comprensione dei protocolli web (HTTP/HTTPS) e del funzionamento dei web server.
Durata
- Durata del corso online: 1 anno di accesso alla piattaforma
Accreditamento
Lingue corsi
Lingua materiale corso
Tipologia esame
Certificazione
Certificazione AI+ Ethical Hacker™
La certificazione è valida per 1 anno dalla data di rilascio. È necessario rinnovarla prima della data di scadenza o entro il periodo di grazia di 6 mesi previsto, sostenendo il relativo esame di ricertificazione.
Formato certificato
Lingua esame
Formato esame
- Durata di 90 minuti
- 50 domande a risposta multipla
- Punteggio minimo: 35/50 punti - 70%
