Corsi Agile Skills Map

La Agile Skills Map: scopri le competenze necessarie per l'Agile management


Durante il Festival Agile 20 Reflect, iLEARN ha tenuto un workshop riguardante le competenze per le pratiche di gestione agile. Uno dei primi risultati è una mappa di competenze agile. Molte competenze sono incluse nella mappa assieme ai valori personali (non vere competenze ma tuttavia importanti caratteristiche dei ruoli agile) e competenze trasferibili necessarie in un contesto di gestione agile. Qui di seguito è riportata una breve introduzione alle categorie di competenze incluse nella mappa. Gli argomenti non sono introdotti in ordine di priorità né di importanza. 


Valori Agile

Valori Agile sono “obiettivi desiderabili che motivano le azioni delle persone e servono come principi guida nel loro contesto operativo". Tutti hanno dei valori, ma ogni persona ha differenti valori. 

Competenze trasferibili

Queste sono competenze utili e possono essere applicate a quasi tutte le attività. Potrebbero essere classificate in “difficili” (insegnabili e misurabili) e “trasversali”. Tuttavia non facciamo questa distinzione nel nostro contesto.

Conoscenza di ruoli e responsabilità Agile

Questa è la conoscenza riguardante i ruoli e le responsabilità che operano in un contesto di gestione agile. Essi derivano dalla pratica e sono solitamente definiti nel framework di gestione adottato.

Conoscenza di valori e principi Agile

La conoscenza riguardante i valori e i principi Agile. Conoscerli non significa necessariamente adottarli.

Conoscenza del miglioramento continuo

Il Miglioramento continuo è un punto focale e un aspetto chiave della gestione agile. Questa conoscenza riguarda la rilevanza, l’approccio e le tecniche per incorporare ed eseguire il miglioramento continuo.

Conoscenza della cultura e gestione della mentalità

Il cambiamento culturale e della mentalità è alla base del successo della gestione agile ed è generalmente uno dei principali motivi di fallimento. Questa conoscenza riguarda gli approcci e le tecniche per gestire il cambiamento culturale e del mindset per guidare il cambiamento comportamentale.

Conoscenza della gestione del flusso

Il flusso è un aspetto chiave della gestione agile. Le attività devono fluire senza interruzione e ostacoli. Questa conoscenza spiega come ottenere ciò.

Conoscenza della Governance dei prodotti

La governance dei prodotti riguarda come definire le giuste cose da fare, le priorità e fornisce i requisiti. Questo è un aspetto chiave degli approcci agile (per esempio definire cosa includere in un ciclo di sviluppo).

Conoscenza della governance e del controllo strutturati

La gestione Agile non significa non avere governance, nonostante alcuni frameworks forniscano maggiori indicazioni e maggiore attenzione sull’aspetto. Questa conoscenza riguarda gli approcci e le tecniche per garantire la governance e il controllo degli ambienti di gestione agile.

Conoscenza dei framework agile

Ci sono molti frameworks pratici che sono classificati sotto “l’ombrello agile”. Questa è la conoscenza di ciascuno di loro (per esempio la struttura, i principi, i ruoli, i processi, l’implementazione, ecc.).

 

La Agile Skills Map

Qui di seguito è riportata la mappa per le categorie di conoscenza sopra menzionate.

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.