Corsi Ethical Hacking

Corsi Ethical Hacking offerti da iLEARN


Disponibilità e prezzi dei corsi Ethical Hacking

Prodotti in evidenza

In questa vetrina trovate una selezione dei corsi di formazione ed esami online nell’ambito Ethical Hacking
Per ricercare un corso o un esame nelle altre modalità, potete utilizzare lo strumento di “Ricerca prezzi corsi/esami” che trovate di seguito.
Se non visualizzate il corso o l’esame desiderato, non esitate a contattarci.

COS'È L'ETHICAL HACKING?

Il termine ‘Hacker’ fu coniato negli anni '60 al Massachusetts Institute of Technology per indicare gli esperti che utilizzavano le loro abilità per risviluppare i sistemi centrali, aumentandone l'efficienza e consentendo loro di eseguire più operazioni contemporaneamente.
Al giorno d'oggi, il termine descrive normalmente dei programmatori esperti che riescono ad ottenere un accesso non autorizzato nei sistemi informatici sfruttando i punti deboli o utilizzando degli errori, perlopiù malintenzionati. Per esempio, un hacker può creare degli algoritmi in grado di decifrare le password, addentrarsi nelle reti o addirittura interrompere i servizi di rete.

L'Ethical Hacking è una pratica autorizzata che consiste nell'aggirare la sicurezza di un sistema per identificare delle potenziali violazioni dei dati ed eventuali minacce all'interno di una rete. La società proprietaria del sistema o della rete permette ad alcuni ingegneri in Sicurezza Informatica di svolgere queste attività per mettere alla prova le difese del sistema. Per questo motivo, a differenza di un hacking malintenzionato, questa procedura è pianificata, approvata e, soprattutto, legale.
Gli Ethical hacker cercano di esaminare il sistema o la rete per identificare i punti deboli che gli hacker malintenzionati potrebbero sfruttare o distruggere. Raccolgono ed analizzano le informazioni per escogitare dei modi per rinforzare la sicurezza del sistema/rete/applicazioni. In questo modo, possono migliorare il monitoraggio delle informazioni relative alla sicurezza in modo che possa resistere meglio agli attacchi o deviarli.

I VANTAGGI DELL'ETHICAL HACKING

La protezione dal crimine informatico è d'obbligo. Le imprese e i governi di tutto il mondo si trovano di fronte ad un rischio di crimine informatico in costante crescita mentre gli attacchi informatici diventano ogni giorno sempre più aggressivi ed estremi. Il costo annuale attuale per l'economia mondiale dovuto al crimine informatico ammonta a diversi miliardi di dollari ed è destinato ad aumentare. Le organizzazioni devono prendere i provvedimenti necessari per proteggere le proprie risorse. L'Ethical Hacking è uno di questi: un noto metodo di duplicazione delle intenzioni e delle azioni di hacker malintenzionati per individuare, analizzare e correggere le vulnerabilità hardware e software. Questo rappresenta l'unico vero modo per mettere alla prova la resistenza al crimine informatico.

L'apprendimento dell'Ethical Hacking implica lo studio della logica e delle tecniche degli hacker e dei collaudatori per imparare ad identificare e correggere le vulnerabilità all'interno delle reti. Lo studio dell'ethical hacking può essere applicato da professionisti della sicurezza in tutti i settori e in una moltitudine di contesti differenti. Questo campo include i difensori della rete, la gestione dei rischi e i collaudatori per il controllo della qualità. 

Tuttavia, il vantaggio più evidente derivante dallo studio dell'ethical hacking è la sua capacità di informare, migliorare e difendere le reti aziendali. La principale minaccia alla sicurezza di qualsiasi azienda è un hacker: l'apprendimento, la comprensione e l'implementazione del modo di operare degli hacker può aiutare i difensori della rete a privilegiare potenziali rischi e a determinare il miglior modo per neutralizzarli. Inoltre, il conseguimento di una formazione o di una certificazione in ethical hacking può avvantaggiare coloro che ricercano un nuovo ruolo nell'ambito della sicurezza o coloro che desiderano dimostrare le proprie competenze e qualità alla loro organizzazione.

PERCORSI DI CERTIFICAZIONE ETHICAL HACKING DI iLEARN

iLEARN offre i seguenti percorsi di certificazione in ambito Ethical Hacking:

EXIN Ethical Hacking
L'Ethical Hacking è sempre più richiesto come misura preventiva per assicurarsi che degli hacker malintenzionati non riescano ad accedere ai vostri sistemi. Simulando questi attacchi, le organizzazioni sono in grado di analizzare o identificare i punti deboli e determinare come dovranno migliorare le loro misure di sicurezza. Il programma di certificazione Ethical Hacking di EXIN offre ai professionisti IT le conoscenze di base in merito ai diversi approcci tra cui l'hacking basato sul web, infiltrazione nel sistema e il network sniffing. Questo programma pone le basi per una conoscenza più accurata e approfondita dell'Ethical Hacking e delle sue applicazioni.

  • EXIN Ethical Hacking Foundation

SECO Institute Ethical Hacking Foundation
SECO Institute Ethical Hacking Foundation offers an intensive hands-on introduction to ethical hacking. The course has been specifically designed for beginners with little or no programming experience. In Ethical Hacking Foundation, you will learn to hack by doing it in a risk-free virtual lab environment. You will understand how hackers think and work, and you will try your hand at various hacking techniques, including Wi-Fi hacking, web vulnerability scanning, SQL injection, password cracking and file inclusion. At the end of the course, you will use your newly acquired hacking skills to perform a basic black-box penetration test.

LINK UTILI

Sito ufficiale EXIN - Ethical Hacking

Domande Frequenti

No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:

  • fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE
  • fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.

È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.

Apri la FAQ >

Con l’acquisto di pacchetti con durata 14, 30, 120 e 180 giorni, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.

Apri la FAQ >

30, 120 o 180 sono da intendersi come periodo, quindi giorni, durante i quali è possibile accedere al corso acquistato sulla piattaforma e-learning. Tali durate decorrono dalla data di attivazione definita durante il processo di acquisto. La data di attivazione può essere scelta a piacere nei 30 giorni successivi all’acquisto. Se necessitate di maggior flessibilità, contattateci.

Apri la FAQ >

La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.

Apri la FAQ >

Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.  

Apri la FAQ >

 

Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.
In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.

Apri la FAQ >

E’ possibile effettuare il pagamento con carta di credito (circuiti VISA, Mastercard), Paypal oppure tramite bonifico bancario.

Apri la FAQ >

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.