Aggiungi al carrello

Software Testing Foundation 1anno senza esame corso online in Inglese erogato da iLEARN Innovative Learning



Il corso Software Testing Foundation spiega I principi fondamentali del testing. Questo corso è accreditato da BCS e fa riferimento al Syllabus ISTQB 2018 Foundation Level. La certificazione è rivolta a chiunque sia coinvolto nel software testing e comprende ruoli come tester, Test Analyst, Test Engineer, Test Consultant, Test Manager, User Acceptance Tester e sviluppatore di software.

La certificazione Foundation è utile per chiunque voglia ottenere una conoscenza basilare del software testing, come i project manager, i quality manager, i software development manager, i business analyst, i direttori IT e i consulenti di gestione. I possessori del Foundation Certificate saranno in grado di ottenere una certificazione sul Testing di alto livello.

Durata d'accesso
  • 1 anno di accesso alla piattaforma
Dettagli del corso online Software Testing Foundation 
  • Durata di 21 ore
  • 8 moduli
  • Simulazione d'esame inclusa 
  • Accesso 24/7

Luogo

Online

Accreditamento

BCS - ISTQB

Prezzo scontato

Seleziona Paese
249,00EUR
224,10EUR fino al 30/09/2023

Durata accesso corso

1 anno

Lingua

Inglese

Obiettivi

I risultati aziendali previsti su un candidato che ha ottenuto il certificato 2018 Foundation Level sono i seguenti:

  • Promozione di una comunicazione efficiente ed efficace usando un vocabolario comune nell'ambito del Software Testing;
  • Comprensione dei concetti fondamentali del Software Testing;
  • Comprensione delle varie applicazioni alle pratiche di sviluppo del testing e i differenti vincoli del testing nell'ottimizzazione del testing a diversi contesti;
  • Utilizzo delle tecniche stabilite per il test design a tutti i livelli i test;
  • Interpretazione ed esecuzioni di test da specifiche fornite. Report dei risultati del test;
  • Comprensione dei principi del test management per le risorse, le strategie, il planning, il project control e la gestione dei rischi;
  • Scrivere e comunicare chiaramente i rapporti di difetto intelligibili;
  • Comprensione dei fattori di progetto che dirigono le priorità e l'approccio del test;
  • Comprensione del valore che il software testing apporta agli stakeholder;
  • Apprezzare il modo in cui le attività di testwo e i prodotti di lavoro si allineano con gli obiettivi di progetto, le misure e i target;
  • Assistere alla selezione e ai processi di implementazione degli strumenti del testing.

A chi è rivolto

Principalmente è rivolto a qualsiasi persona coinvolta nel software testing, ma può essere di interesse prer project manager, quality manager, business analyst e direttori IT o consulenti gestionali.

Contenuti

Modulo 1 - Introduzione

Modulo 2 - Principi fondamentali del testing
2.1 Perché il testing è necessario?
2.2 Che cos'è il testing?
2.3 Principi generali del testing
2.4 Settori di applicazione
2.5 Risultati previsti
2.6 Criteri di uscita, completamento, chiusura o accettazione
2.7 Processi di testing fondamentali
2.8 La psicologia del Testing

Modulo 3 - Cicli di vita del testing
3.1 Modelli di sviluppo dei software
3.2 Livelli di test
3.3 Testing funzionale e strutturale
3.4 Sistemi di Testing non funzionali
3.5 Re-Testing e Testing di regressione
3.6 Testing di manutenzione 

Modulo 4 - Tecniche statiche
4.1 Revisioni e test process
4.2 Fasi della revisione formale
4.3 Analisi statica con l'uso di strumenti

Module 5 - Tecniche di Test Design
5.1 Identificazione delle condizioni di test e casi di designing test
5.2 Categorie delle tecniche di test design
5.3 Il partizionamento di equivalenza 
5.4 L'analisi dei valori limite
5.5 Il testing della tabella delle decisioni
5.6 Il testing delle transizioni di stato
5.7 Il testing dei casi d'uso
5.8 Il testing dei percorsi
5.9 Il testing delle istruzioni
5.10 Branch/Decision testing
5.11 L'error-guessing
5.12 Testing esplorativo
5.14 Scegliere le tecniche del test

Modulo 6 - Test Management
6.1 Organizzazione del testing
6.2 La pianificazione del testing
6.3 Valutazione del testing
6.4 Approcci al testing
6.5 Monitoraggio e controllo dei progressi del test
6.7 Gestione della configurazione
6.8 Rischio e testing
6.9 Gestione degli incidenti

Modulo 7 - Strumenti di supporto per il Testing
7.1 Tipologie di test tool
7.2 Uso efficace degli strumenti: potenziali benefit e rischi
7.3 Introdurre uno strumento in un'organizzazione

Prerequisiti

Non vi sono requisiti formali, tuttavia si consiglia una conoscenza base professionale dell'IT.

Lingua docente

Inglese

Lingua materiale corso

Inglese

Tipologia esame

Online

Formato certificato

Online
OPZIONI DI ACQUISTO – COMPLETA IL TUO PACCHETTO!
Gestione dei dati personali e privacy di ILX Group*

Al fine di poter usufruire dei servizi offerti da ILX Group, vi preghiamo di visionare l'informativa sulla privacy presente a questo link e di fornire il relativo consenso. Il consenso è obbligatorio per l’acquisto e l’erogazione del servizio.

Acconsento - 0.00EUR


PROMOZIONE - AGGIUNGI GRATUITAMENTE UN CORSO iLEARN

Con l’acquisto di qualsiasi pacchetto online, iLEARN offre la possibilità di accedere gratuitamente a un corso online per 30 giorni a scelta tra quelli elencati sotto.
iLEARN inoltre offre la possibilità di aggiungere anche il relativo esame ad un prezzo ridotto.

Inoltre, selezionando un pacchetto ScrumLearn® o KanbanLearn®, otterrete anche 1 anno di accesso gratuito a EasyBoards®, uno dei migliori strumenti software business per la gestione kanban o di team Scrum integrato gratuitamente nella nostra offerta di formazione.

Per visualizzare la lista completa dei nostri corsi gratuiti, visitate questo link.





logo footer

iCONS - Innovative Consulting S.r.l.
Galleria J.F. Kennedy 10/A
20831 Seregno (MB) - Italy

0039 0362 330107
info@innovativelearning.eu

ISO 9001

Logo CSQ

2020-2023 © iCONS - Innovative Consulting S.r.l.

Attenzione, per scelta, iCONS utilizza SOLO cookie tecnici di sessione necessari per offrire la navigazione ed i servizi del sito. Al fine di tutelare la privacy di chi naviga su questo sito NON effettua quindi alcun tracciamento con cookie persistenti, rinunciando alle funzionalità di profilazione. L'informativa in merito al trattamento dei dati è disponibile al link Politica sulla Privacy di iCONS (innovativelearning.eu), mentre quella in merito all’utilizzo dei cookie al link Politica sui cookie (innovativelearning.eu).

iLEARN is a business unit of iCONS - Innovative Consulting Srl - VAT number 03334560962
iCONS - Innovative Consulting srl is certified ISO 9001 for training and consulting services.